Lunedì 27: Sono previsti l'Economic Sentiment dell'UE e gli ordini di beni durevoli degli Stati Uniti.
Martedì 28: Vengono pubblicati i rapporti sulle vendite al dettaglio australiane, su inflazione e PIL francese, sul PIL canadese e sulla fiducia dei consumatori statunitensi.
Mercoledì 01: Sono previsti il PIL australiano, il PMI manifatturiero cinese NBS, il PMI manifatturiero generale Caixin, il CPI tedesco e il PMI manifatturiero statunitense ISM.
Mercoledì 02: Vengono pubblicati i dati sulla fiducia dei consumatori giapponesi, sul CPI dell'UE e dell'Italia..
Venerdì 03: Vengono rilasciati il PMI dei servizi dell'UE, il PMI dei servizi di S&P Global UK e il PMI dei servizi dell'ISM.
Outlook Settimanale
La settimana che ci attende è ricca di spunti per gli investitori, con la pubblicazione di numerosi dati sul PIL e sull'inflazione. Gli utili del quarto trimestre sono ancora in arrivo e un paio di dati da segnalare questa settimana sono quelli dei rivenditori statunitensi Costco e Target.
Dopo che Walmart ha registrato un forte trimestre la scorsa settimana, con un aumento dei ricavi del 7,3% a 164 miliardi di dollari, gli altri due grandi magazzini seguiranno l'esempio con i loro dati sulle vendite? Sebbene entrambe le aziende siano note per la vendita di un'ampia gamma di articoli a buon mercato, Costco dipende da un margine operativo più basso e da volumi maggiori e gestisce una base di soci, mentre Target ha in genere un profitto operativo migliore grazie a un maggiore mix di prodotti discrezionali, ma ha una minore fidelizzazione dei clienti. Di conseguenza, non sorprende che Target abbia risentito maggiormente delle interruzioni della catena di approvvigionamento e dell'inflazione rispetto a Costco.
Questa settimana è previsto anche un gran numero di PMI dei servizi e della produzione in tutto il mondo. Un numero pari o superiore a 50 indica che il settore nel suo complesso sta migliorando, mentre un punteggio pari o inferiore a 50 indica che il settore è in declino. Questi rapporti forniscono indicazioni sullo stato dell'economia nel suo complesso, data la percentuale sostanziale generalmente dedicata ai settori manifatturiero e dei servizi.
Lunedì 27 Febbraio
L'indice del sentimento economico dell'area euro, pubblicato alle 11:00, dovrebbe registrare un gradito balzo a 102,5 a Febbraio, dopo l'aumento di 2,8 punti del mese precedente, raggiungendo 99,9, il livello più alto da giugno.
Gli ordini di beni durevoli degli Stati Uniti saranno comunicati oggi alle 14:30. I dati sono aumentati del 5,6% mese su mese a dicembre dello scorso anno, secondo la variazione del valore totale dei nuovi ordini di prodotti manifatturieri di lunga durata, compresi gli articoli di trasporto. Le aspettative per Gennaio sono di un calo del -2,1%.
Principali trimestrali in calendario:
- CLP Holdings
Martedì 28 Febbraio
La pubblicazione delle vendite al dettaglio australiane è prevista per la 01:30. Mentre le vendite al dettaglio mensili sono scese del 3,9% a Dicembre dello scorso anno dopo undici aumenti mensili consecutivi, si prevede un leggero rimbalzo con un aumento delle vendite dell'1,9%.
I dati annualizzati del CPI francese per il mese di Febbraio saranno comunicati alle 08:45 e si prevede che l'inflazione scenda al 5,7% dopo un leggero aumento del mese precedente dal 5,9% al 6%. Allo stesso tempo, si prevede la pubblicazione dei dati sul PIL francese, con un tasso di crescita dello 0,5% per il quarto trimestre su base annua, dopo la crescita dell'1% del trimestre precedente.
I dati sul PIL canadese dovrebbero mostrare che l'economia del Paese è cresciuta dello 0,4% nel quarto trimestre, rispetto allo 0,7% del terzo. Mentre i dati annualizzati dovrebbero mostrare una crescita dello 0,9% nel quarto trimestre rispetto al 2,9% dell'anno precedente.
L'indice di fiducia dei consumatori statunitensi di Febbraio, che misura il livello di fiducia dei consumatori nell'economia secondo il Conference Board (CB), è previsto per le 16:00. Le attese sono per un balzo a 109,5 da 107,1, che lo porterebbe potenzialmente al livello più alto dal febbraio 2022.
Principali trimestrali in calendario:
- Target
- Bayer
Mercoldì 01 Febbraio
Si prevede che l'economia australiana mostri un'ulteriore crescita per il quarto trimestre quando il rapporto verrà pubblicato alla 01:30. Con un aumento potenziale dello 0,6% rispetto al trimestre precedente, questo segnerebbe il quinto trimestre consecutivo di crescita. Mentre il PIL "annualizzato" dovrebbe aumentare del 2,5% rispetto al quarto trimestre dello scorso anno, in calo rispetto alla crescita del 5,9%.
Il PMI manifatturiero della NBS è atteso oggi alle ore 02:30 dalla Cina e si prevede un ulteriore aumento a 50,8 dopo il sorprendente aumento a 50,1 nel gennaio di quest'anno, rispetto al 47,0 del mese precedente. La crescita del settore è in gran parte attribuita al fatto che la Cina si è lasciata alle spalle le severe politiche di Covid.
Il Caixin General Manufacturing PMI cinese, previsto per le 02:45, mostrerà un balzo a 50,3 per febbraio, dopo essere aumentato marginalmente dal minimo di tre mesi di dicembre di 49,0 a 49,2 il mese scorso.
Il CPI tedesco pubblicato alle 14:00 sembra che l'inflazione stia scendendo ulteriormente all'8,4% dopo essere stata confermata all'8,7% a gennaio, rispetto all'8,1% rivisto al ribasso di Dicembre. Un'impennata dei costi energetici è stata causata dalla scadenza del sussidio una tantum del governo per le bollette energetiche alla fine dello scorso anno, spingendo il tasso più in alto di quanto si pensasse.
L'ISM Manufacturing PMI statunitense è crollato a 47,4 a Gennaio, il livello più basso da maggio 2020. Per il rapporto di febbraio, previsto per le 16:00, si prevede una leggera ripresa a 47,9.
Principali trimestrali in calendario:
- Salesforce
- Royal Bank of Canada
- NIO
Giovedì 02 Marzo
Il Giappone pubblica i risultati dell'indagine sulla fiducia dei consumatori alle 06:00 di oggi. L'indice è migliorato a 31,0 a gennaio, rispetto al 30,3 di dicembre, e si prevede che salga ulteriormente a 32 per febbraio, uno dei risultati migliori dall'agosto dello scorso anno.
L'inflazione dell'UE, misurata dai dati del CPI pubblicati alle 11:00, dovrebbe registrare un ulteriore calo all'8,2% per febbraio su base annua, dopo il dato rivisto dell'8,6% di gennaio. Allo stesso tempo, verrà pubblicato anche il tasso di disoccupazione, che dovrebbe rimanere all'attuale tasso del 6,6%.
Anche il CPI italiano sarà pubblicato alle 11:00. L'inflazione nel Paese ha raggiunto un massimo di 37 anni, l'11,8%, nell'ottobre 2022, ma, grazie soprattutto alla regolamentazione dei prezzi dell'energia, è ora in calo. Le previsioni sono di un calo al 9,3% per febbraio rispetto al 10% del mese precedente.
Principali trimestrali in calendario:
- Broadcom
- Costco
Venerdì 03 Marzo
Il dato finale S&P Global Eurozone Services PMI, pubblicato alle 10:00, è previsto a 53,0 a Febbraio, rispetto ai 50,8 del mese precedente. Un ampio miglioramento e uno degli aumenti più forti dal giugno 2022.
In aumento dal 48,7 di Gennaio al 53,3 di Febbraio, l'indice finale S&P Global/CIPS UK Services PMI raggiungerà il valore più alto degli ultimi otto mesi quando il rapporto sarà pubblicato alle 10:30.
L'ISM Services PMI degli Stati Uniti sarà pubblicato alle 16:00. Dopo il sorprendente aumento a 55,2 di gennaio, si prevede un calo a 54,2 per il mese di Febbraio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.