Lunedì 29. Memorial Day degli Stati Uniti e festività bancaria nel Regno Unito
Martedì 30. Viene pubblicato l'indice di fiducia dei consumatori (CB) negli Stati Uniti
Mercoledì 31. Vengono comunicati il PMI manifatturiero NBS cinese, la fiducia dei consumatori giapponesi, i dati sull'inflazione francese, italiana e tedesca, il PIL canadese, il PMI di Chicago e i nuovi posti di lavoro JOLTS negli Stati Uniti
Giovedì 1. Oltre al Caixin China General Manufacturing PMI vengono comunicati anche i dati sull'inflazione dell'UE, l’ADP Employment Change e l’ISM Manufacturing PMI americani
Venerdì 2. Vengono diffusi i dati relativi al tasso di disoccupazione statunitense e alle buste paga non agricole (NFP).
Outlook Settimanale
Verso la fine del mese di maggio sono in arrivo degli importanti dati macroeconomici. Mentre gli ultimi dati relativi all'inflazione nel Regno Unito hanno deluso i mercati, i dati sull'inflazione UE dovrebbero registrare un’ulteriore flessione, provocata della politica monetaria restrittiva attuata dalla Bce. Nel Regno Unito l'inflazione, che comprende anche i prezzi dei beni alimentari e gli energetici, è infatti salita al 6,8%, il livello massimo degli ultimi 31 anni.
Questa settimana verranno diffusi anche i dati relativi ai salari non agricoli (NFP) negli Stati Uniti. Gli ultimi dati sull'occupazione hanno evidenziato un solido aumento dei posti di lavoro, confermando che il mercato del lavoro rimane forte, nonostante le turbolenze che hanno interessato il settore finanziario e un possibile rallentamento economico negli Usa.
Lunedì 29 maggio
Gli Stati Uniti e il Regno Unito si prendono una giornata di pausa per celebrare il Memorial Day e il Bank Holiday. Non sono previste altre notizie.
Martedì 30 maggio
Nel mese di aprile la fiducia nell'economia statunitense, misurata dall'indice di fiducia dei consumatori del Conference Board (CB), è scesa a quota 101,3 dai 104 punti di marzo. Questo dato contiene le intenzioni di acquisto da parte dei consumatori, le previsioni relative all'inflazione, ai prezzi delle azioni e i tassi di interesse. Il dato, che verrà pubblicato alle 16:00, dovrebbe scendere a 100 punti, a causa di un peggioramento delle prospettive generali.
Mercoledì 31 maggio
In Cina il PMI manifatturiero NBS ufficiale relativo al mese di aprile è sorprendentemente sceso a 49,2 punti, un dato inferiore alle aspettative del mercato (previsto a 51,4). Per la prima volta dallo scorso mese di dicembre l'attività manifatturiera è quindi diminuita a causa di una domanda globale in contrazione. Il dato relativo al mese di maggio, che verrà pubblicato alle 03:30, dovrebbe registrare un leggero aumento e risalire 49,8 punti.
Ad aprile l'indice della fiducia dei consumatori in Giappone è salito a quota 35,4 dai 33,9 punti del mese precedente. L'economia continua a riprendersi e sta ulteriormente migliorando, registrando il dato più alto da gennaio 2022. Per il mese di maggio è previsto un ulteriore aumento fino a 36 punti. Il dato verrà pubblicato alle 07:00.
Nel corso della giornata verranno diffusi i dati preliminari relativi all'inflazione francese, italiana e tedesca. Ad aprile l'aumento dei costi dell'energia aveva provocato un'accelerazione del tasso di inflazione annuo in Francia che è salito al 5,9%, in aumento rispetto al +5,7% del mese precedente, ma in calo rispetto al picco del 6,3%. Per il mese di maggio è previsto un calo al 5,7%. Anche per l'Italia è prevista una discesa dall'8,2% al 7,6%. Anche in Germania il dato dovrebbe registrare una flessione dal 7,2% al 6,7%.
Alle 14:30 vengono diffusi i dati relativi al PIL canadese. Dopo cinque trimestri consecutivi di crescita, e un aumento dello 0,7% nel terzo trimestre del 2022, nell'ultimo trimestre l'economia canadese non è crescita. Per il primo trimestre del 2023 gli analisti prevedono una crescita dello 0,5%.
Ad aprile negli Stati Uniti il Chicago PMI è salito a 48,6 punti, superando le aspettative del mercato che si attestavano a quota 43,5. Per il mese di maggio le stime si attestano attorno ai 47 punti. Il dato verrà pubblicato alle 15:45.
Alle 16:00 vengono comunicate le nuove offerte di lavoro (JOLTS) negli Stati Uniti. A marzo il numero delle nuove offerte di lavoro è diminuito di 384.000 unità, scendendo a 9,6 milioni, il livello più basso da aprile 2021 e al di sotto delle previsioni di mercato (che erano di 9.775 milioni). Ciò suggerisce che il mercato del lavoro sta rallentando. Questa tendenza potrebbe proseguire visto che è previsto un ulteriore calo fino a 9,2 milioni.
Giovedì 1 giugno
Ad aprile il Caixin China General Manufacturing PMI è sceso inaspettatamente a quota 49,5 punti, deludendo le aspettative del mercato. Si è trattato del primo calo dell'attività manifatturiera registrato da partire dal mese di gennaio ed è stato provocato dal perdurare della immobiliare e dai timori di una possibile recessione mondiale. Per il dato relativo al mese di maggio, che verrà pubblicato alle 03:45, gli analisti si aspettano una risalita fino a quota 50.
Ad aprile l'inflazione dei prezzi al consumo nell'area Euro è stata del 7%, in leggero aumento rispetto al mese precedente (6,9%). Il tasso rimane molto superiore rispetto all'obiettivo del 2% della Bce e potrebbe indurre la Banca Centrale Europea a proseguire nella sua politica restrittiva, al fine di ridurre le pressioni inflazionistiche. I nuovi dati, che verranno rilasciati alle 11:00, dovrebbero registrare un calo al 6,5%.
Nel mese di aprile negli Stati Uniti il settore privato ha creato 296.000 posti di lavoro, un dato decisamente superiore ai 142.000 del mese di marzo e dei 148.000 previsti. Il tasso di crescita dell'occupazione è il più alto dal mese luglio del 2022 e anche per il mese di maggio dovrebbe registrare un’ulteriore crescita (le stime sono di 200.000 nuovi posti di lavoro). Il dato verrà rilasciato alle ore 12:15 GMT.
Ad aprile il PMI manifatturiero ISM americano è salito a quota 47,1 dai 46,3 punti del mese precedente (dato che costituiva il minimo degli ultimi tre anni). I dati relativi al mese di maggio, che saranno pubblicati alle 16:00, potrebbero segnalare che l'attività manifatturiera, a causa dell'aumento dei tassi di interesse, si è contratta per il settimo mese consecutivo, aumentando in questo modo le probabilità che quest'anno ci sia una recessione. Per il mese di maggio gli analisti si aspettano che il dato si attesti attorno ai 47 punti.
Venerdì 2 giugno
Alle 14:30 verranno pubblicati alcuni dati relativi al mercato del lavoro negli Stati Uniti. Ad aprile il tasso di disoccupazione è sceso al 3,4%, ritornando sul minimo storico stabilito a gennaio e risultando inferiore alle previsioni di mercato (che si attendeva un 3,6%). Per questo mese, invece, le aspettative sono per un leggero aumento al 3,5%.
Vengono diffusi anche i dati relativi alle buste paga non agricole (NFP, Non Farm Payrolls) relativi al mese di maggio. L’economia statunitense, dopo aver aggiunto 253.000 posti di lavoro ad aprile, 165.000 a marzo (rivisti al ribasso da 236.000) e 248.000 posti di lavoro a febbraio (rivisti al ribasso da 326.000), dovrebbe creare 180.000 nuovi posti di lavoro questo mese, un dato ancora superiore alla media.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.