I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Focus sul dollaro

Ricardo Evangelista
September 04, 2023


VALUTE


Questa mattina il dollaro USA è in calo nei confronti delle principali valute, anche se non in modo significativo. La liquidità sui mercati è comunque ridotta, a causa delle festività del Labor Day negli Stati Uniti, mentre gli investitori stanno ancora riflettendo sui dati relativi al mercato del lavoro americani pubblicati venerdì scorso.


Il dato sui nuovi posti di lavoro creati nel mese di agosto è stato migliore delle attese ma è stato inferiore rispetto a quello dei mesi precedenti. Gli stipendi medi, invece, sono cresciuti meno del previsto mentre la tasso di disoccupazione è stato di poco superiore alle aspettative.


In questo contesto l’atterraggio morbido previsto dalla Fed di Jerome Powell, con un’inflazione in calo e un’economia in fase di rallentamento ma non in recessione, appare sempre più realizzabile. Questa dinamica, se venisse confermata, potrebbe favorire un ulteriore recupero del dollaro visto che le economie degli altri paesi faticano a crescere.

Ricardo Evangelista - Analista Senior, ActivTrades



AZIONARIO EUROPEO


Tutti i benchmark europei sono saliti all’inizio delle contrattazioni di lunedì, con gli investitori che rimangono ottimisti nei confronti degli asset più rischiosi, grazie alle diverse spinte rialziste arrivate sul mercato.


In primo luogo, le scommesse sull’impostazione dovish della Fed sono aumentate, dopo che i recenti dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti suggeriscono che la banca centrale potrebbe avvicinarsi alla fine del suo ciclo di inasprimento. Inoltre, gli investitori sono fiduciosi sulle recenti misure di stimolo della Cina nei confronti del settore immobiliare, che potrebbero fornire un sostegno significativo alla seconda economia mondiale.


Infine, il recente rally del settore energetico, favorito dall'aumento dei prezzi del petrolio a causa dei tagli all'offerta da parte dei Paesi OPEC+, sta sostenendo il sentiment rialzista, contribuendo a far salire i benchmark ovunque.


La seduta odierna rimarrà probabilmente calma a causa della mancanza di sviluppi e dati macro significativi, dato che i mercati statunitensi saranno chiusi per il Labor Day.


L'indice STOXX-50 è ancora al di sopra del livello di 4.300 punti nel tentativo di uscire dal suo pattern a cuneo, che potrebbe spingere i prezzi a salire ulteriormente verso 4.350 punti e 4.375 punti, se convalidato.

Pierre Veyret - Analista Tecnico, ActivTrades






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.