Lunedì 13: Incontro dell’Eurogruppo.
Martedì 14: Vengono diffusi l’Australian NAB Business Confidence Index, il dato sull’occupazione del Regno Unito, il PIL dell’Eurozona e l’inflazione statunitense.
Mercoledì 15: Vengono pubblicati oggi l’inflazione del Regno Unito, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti, il NY Empire State Manufacturing Index e la bilancia commerciale giapponese.
Giovedì 16: Sono attesi in Australia i dati sull’occupazione, mentre negli Stati Uniti saranno pubblicati il Producer Price Index, i permessi di nuove costruzioni e il Philadelphia Fed Manufacturing Index.
Venerdì 17: Vengono pubblicate le vendite al dettaglio inglesi e il dato sull’inflazione francese.
Outlook Settimanale
Nel corso della settimana verranno pubblicati diversi importanti dati economici, con le tanto attese statistiche sull'inflazione, i dati sull'occupazione e gli indici di fiducia delle imprese provenienti dalle principali economie del mondo. Dal momento che, all'inizio del mese, molte delle maggiori banche centrali hanno deciso di aumentare i tassi d'interesse, i dati in uscita saranno tenuti sotto stretta osservazione per verificare se le misure di inasprimento adottate stiano effettivamente rallentando l'inflazione.
Sono molti i grandi nomi che devono ancora comunicare gli utili del quarto trimestre: uno dei più importanti è Coca-Cola. Per il 14 febbraio si spera che la forte crescita registrata nel terzo trimestre, durante il quale l'EPS è aumentato del 14% a $0,65c, prosegua portando a solidi risultati per l'intero anno. Le stime finora indicano un EPS di $0,45c, pari a quello del quarto trimestre dell'anno scorso.
Lunedì 13 Febbraio
Riunione chiave della giornata: Incontro dell’Eurogruppo
Principali trimestrali in calendario:
- Michelin
Martedì 14 Febbraio
L'indice australiano sulla fiducia dei consumatori Westpac di febbraio è atteso per le 00:30 di oggi. Il mese scorso, per il secondo rapporto consecutivo, l'indice dell'Istituto Westpac-Melbourne è salito del 5% a 84,3, il maggior aumento mensile dall'aprile 2021. Anche in questa occasione, nonostante l'ennesimo rialzo dei tassi d'interesse, si prevede un ulteriore leggero aumento dell'indice a 85,3.
Alle ore 00:50, il Giappone verranno comunicati i dati sul PIL, per il quarto trimestre e per l'intero anno 2022. Si prevede un miglioramento rispetto al trimestre precedente, con una crescita dello 0,05% per l’ultimo trimestre rispetto al precedente -0,2% e una crescita annualizzata del 2%.
Sempre dall'Australia, alle ore 01:30, è atteso l'indice di fiducia delle imprese NAB di gennaio, che valuta le condizioni delle imprese sulla base dei risultati di circa 350 sondaggi. Dopo l'aumento di 3 punti a -1 il mese scorso, ci si aspetta un ulteriore aumento di 2 punti per tornare in territorio positivo a +1.
Nel Regno Unito verranno pubblicati i dati sull'occupazione alle 08:00 di oggi. La variazione del conteggio dei richiedenti ha mostrato un aumento del numero di persone che ricevono sussidi di disoccupazione negli ultimi due mesi. Il report di gennaio dovrebbe andare in una direzione simile, mentre le imprese lottano contro l'aumento dei costi. In linea con la stessa tendenza, si prevede che il tasso di disoccupazione aumenti al 3,8% dal 3,7%.
L'Eurozona comunica i dati sul PIL del quarto trimestre e dell'intero anno a partire dalle 11:00 di oggi. Si prevede una crescita dello 0,1% per il quarto trimestre rispetto al precedente e dell'1,9% per l'intero anno.
I tanto attesi risultati sull’inflazione degli Stati Uniti, in uscita alle 14:30, dovrebbero mostrare un ulteriore raffreddamento della crescita dei prezzi, a causa del rigido regime di restrizione monetaria messo in atto dalla Federal Reserve. Si prevede che il dato annualizzato sia sceso al 6,3% dal 6,5%, mentre il dato core dovrebbe scendere dal 5,7% al 5,4%.
Riunione chiave della giornata: Incontro ECOFIN
Principali trimestrali in calendario:
- Coca-Cola
- Airbnb
Mercoledì 15 Febbraio
I dati sull'inflazione nel Regno Unito sono attesi per le 08:00, con aspettative di miglioramento rispetto allo scorso gennaio. Dopo aver raggiunto un picco dell'11,1% nell'ottobre dello scorso anno, l'inflazione è scesa per il secondo mese al 10,5% in dicembre dal 10,7% di novembre. Si spera che questo mese si registri un calo dal 10,5% al 10,3%.
I dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti vengono rilasciati alle 14:30 e si prevedono, con un aumento dello 0,9%, in leggero miglioramento rispetto al calo dell'1,1% del mese precedente.
Dopo essere sceso in gennaio a -32,9, l'indice manifatturiero Empire State degli Stati Uniti, pubblicato alle 14:30, dovrebbe ritornare a -19 nel mese di febbraio. Sebbene si tratti di un miglioramento, qualsiasi livello inferiore allo zero è indicativo di un peggioramento delle condizioni aziendali.
Principali trimestrali in calendario:
- Cisco Systems
- Shopify
- Kering
- Heineken
- Kraft Heinz
- Commonwealth Bank of Australia
Giovedì 16 Febbraio
Si prevede un divario crescente nella bilancia commerciale giapponese per il 18° mese consecutivo, mentre aumentano le preoccupazioni sullo stato di ripresa della pandemia Covid. È previsto un aumento del deficit da -1448,5 miliardi a -3871,5 miliardi.
I dati sull’occupazione australiana per il mese di gennaio saranno comunicati oggi alle ore 01:30. Nonostante uno dei più rapidi rialzi dei tassi d'interesse negli ultimi 12 mesi, i numeri dell'occupazione rimangono forti. Le attese sono per un aumento di 15.000 occupati rispetto al calo di 14.600 del mese precedente. Anche il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 3,5%.
Alle 14:30 sono previsti diversi report dagli Stati Uniti, tra cui l'indice dei prezzi alla produzione (PPI), che dovrebbe mostrare una crescita dello 0,4% per gennaio rispetto al calo dello 0,5% del mese precedente.
Sempre a gennaio anche i permessi di costruzione dovrebbero mostrare una crescita da 1,337 milioni a 1,374 milioni, mentre l'indice manifatturiero della Fed di Philadelphia dovrebbe mostrare una sesta lettura negativa consecutiva di -7 per febbraio, in leggero aumento rispetto al -8,9 del mese scorso.
Principali trimestrali in calendario:
- Applied Materials
- Airbus
- Nestle
- Air Liquide
- Pernod Ricard
- Renault
- National Australia Bank
Venerdì 17 Febbraio
Alle 08:00 il Regno Unito comunicherà le vendite al dettaglio mensili di gennaio. Le vendite sono diminuite a dicembre dell'1% e le aspettative sono per un ulteriore calo dell'1,8% questo mese, dal momento che i consumatori hanno ridotto le loro abitudini di spesa sulla scia dell'aumento dei costi e dei tassi di interesse.
I dati sull’inflazione francese dovrebbero mostrare un leggero aumento dal 5,9% al 6% su base annua per il mese di gennaio nel report finale pubblicato alle 08:45. Il continuo aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari sarebbe alla base dell'incremento.
Principali trimestrali in calendario:
- Hermes International
- Allianz
- Daimler
- Mercedes Benz
- Safran
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.