I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Focus sulla stagione degli utili Q1 2023

Carolane de Palmas
April 07, 2023

Focus sulla stagione degli utili Q1 2023


Lunedì 13: Lunedì di Pasqua. In Giappone viene diffuso l'indice di fiducia dei consumatori.


Martedì 14. Vengono pubblicati l'Australian Westpac Consumer Confidence Index e il NAB Business Confidence, insieme all'IPC cinese e alle vendite al dettaglio nell'Eurozona.


Mercoledì 15. Vengono rilasciati i dati sull'IPC degli Stati Uniti. Si riunisce la Banca centrale del Canada mentre la Fed pubblica i verbali relativi alla sua ultima riunione di politica monetaria.


Giovedì 16. Vengono pubblicati i dati relativi alla bilancia commerciale cinese, il PIL del Regno Unito e il PPI degli Stati Uniti.


Venerdì 17. Vengono diffusi i dati relativi alle vendite al dettaglio negli Stati Uniti e il Sentiment dei consumatori dell'Università del Michigan.

 


Outlook Settimanale


Per la maggior parte dei paesi occidentali il ponte pasquale continua fino al lunedì: ciò dovrebbe consentire un inizio di settimana più soft da parte degli investitori.

 

Inizia la pubblicazione degli utili societari relativi al primo trimestre, con alcuni grandi nomi del settore finanziario che questa settimana rilasceranno i loro risultati. Il primo istituto a comunicare i risultati sarà JPMorgan Chase & Co: le previsioni, secondo una ricerca di Zacks, indicano un EPS trimestrale di $3,43 rispetto ai $2,63 dello stesso periodo di un anno fa. La stessa ricerca prevede una crescita dell'EPS per Wells Fargo, con la previsione media dell'EPS per il trimestre a $1,18, in aumento rispetto ai $0,88 registrati nello stesso trimestre dello scorso anno.

 

C’è molta attesa anche per i dati sull'inflazione e sull'IPP americani, nonché la lettura degli ultimi verbali relativi alla riunione della Fed di poche settimane fa. La speranza è che i dati segnalino una riduzione dell’inflazione e non obbligare il FOMC, quando si riunirà all'inizio di maggio, ad alzare ulteriormente i tassi di interesse.

                                                         


Lunedì 10 aprile


A febbraio l'indice di fiducia dei consumatori dal Giappone è salito a 31,1 punti, rispetto ai 31 punti del mese precedente, un dato superiore alle aspettative del mercato. E’ il dato più alto dall'agosto 2022 e risente di un costante miglioramento dell'economia giapponese. Per il nuovo dato, che verrà pubblicato alle 07:00, è previsto un ulteriore aumento a 35 punti.


Martedì 11 aprile


In Australia il Westpac pubblica, alle 02:30, il suo Consumer Confidence Index mentre il NAB rilascia, poco dopo alle 03:30, il suo Business Confidence.

 

Nel mese di marzo l'alta inflazione, l'aumento dei tassi di interesse e l'incertezza economica hanno mantenuto il Sentiment dei consumatori a quota 78,5 punti, un livello vicino ai minimi storici. Per il mese di aprile le aspettative sono per un aumento a 79,7 punti, visto che la RBA, all'inizio di questo mese, ha deciso interrompere l’aumento dei tassi. A febbraio, l'indice australiano NAB Business Confidence è invece sceso di 10 punti a quota -4, la lettura più bassa dallo scorso mese di novembre e al di sotto della sua media a lungo termine. Per marzo la previsione per marzo è di una piccola ripresa a -2.

 

A febbraio il tasso annuo di inflazione è sceso all'1,0% rispetto al 2,1% del mese precedente, un dato inferiore alle aspettative del mercato. I prezzi sono diminuiti drasticamente, segnando la lettura più bassa dal febbraio del 2022. Per il dato di marzo, che verrà rilasciato alle ore 02:30, gli analisti prevedono un ritorno al 2%.

 

Negli ultimi mesi le vendite al dettaglio annualizzate nell'area dell'euro hanno registrato una tendenza al ribasso. Dopo essere diminuite del 2,8% a dicembre, a gennaio si è registrato un calo del 2,3% rispetto all'anno precedente. Per il prossimo dato, che verrà pubblicato alle 09:00, è previsto un ulteriore calo dell'1,5%.

 


Mercoledì 12 aprile


Alle 02:30 vengono pubblicati i dati sull'IPC negli Stati Uniti. A febbraio l'inflazione è scesa al 6%, il minimo da settembre 2021, e in calo rispetto dal 6,4% di gennaio. Per il mese di marzo è previsto un ulteriore calo al 5,8%. A febbraio l'inflazione core, che non include le categorie più volatili come cibo ed energia, è scesa per il quinto mese consecutivo al 5,5%, il livello più basso da dicembre 2021.

 

La Bank of Canada si riunisce per definire la sua politica monetaria. Le sue dichiarazioni verranno rilasciate alle 16:00. A marzo la Bank of Canada (BoC) ha mantenuto il suo tasso overnight al 4,5% indicando che, se le condizioni economiche non subiranno dei cambiamenti significativi, il tasso rimarrà invariato. Stando così le cose, gli analisti prevedono che per questo mese i tassi di interesse rimarranno quindi al 4,5%.

 

Alle 20:00 la Federal Reserve pubblica i verbali della sua ultima riunione di politica monetaria. A marzo, così come a febbraio, la Fed ha aumentato i tassi di 25 punti base portandoli al 4,75%-5%, il livello più alto dal 2007. La decisione è stata in linea con le aspettative della maggior parte degli investitori, nonostante alcuni analisti finanziari ritenessero che la banca centrale avrebbe dovuto interrompere il ciclo di inasprimento dei tassi.

 


Giovedì 13 aprile


Nel periodo gennaio-febbraio il surplus commerciale della Cina ha raggiunto un record di 116,88 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 109,54 miliardi di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso. La recessione economica globale e la debole domanda interna hanno provocato una diminuzione del 6,8% delle esportazioni e del 10,2% delle importazioni. Per il mese di marzo le aspettative sono per un calo a 82 miliardi di dollari. I dati saranno pubblicati alle 05:00.

 

A gennaio l’economia britannica, dopo la contrazione dello 0,5% di dicembre, dovuta anche agli scioperi che hanno rallentato l'attività commerciale, è cresciuta dello 0,3%, appena al di sopra delle aspettative del mercato. Il dato relativo al Pil di marzo viene pubblicato alle 08:00, con gli analisti che prevedono un rallentamento della crescita, con una contrazione dello 0,1%.

 

A febbraio, i prezzi alla produzione statunitensi sono diminuiti dello 0,1%, un dato decisamente inferiore alle previsioni che si aspettavano un aumento dello 0,3%. Per il mese di marzo è previsto che il livello rimanga stabile allo 0.1%. Il dato verrà diffuso alle 14:30.

 

I principali report sugli utili:


  • Progressive Corp
  • Infosys
  • Delta Airlines
  • Tesco


Venerdì 14 aprile


Negli Stati Uniti, nel corso del mese di febbraio, le vendite al dettaglio hanno registrato un calo dello 0,4% mese su mese. Il dato è stato inferiore alle aspettative del mercato dopo che a gennaio era stato registrato un aumento del 3,2%. Per marzo le aspettative sono per un ulteriore calo dello 0,4%: il dato verrà rilasciato alle ore 14:30.

 

Il sentiment dei consumatori statunitensi, misurato dall'Università del Michigan, viene comunicato alle 14:00. A marzo l'indice è sceso sui minimi degli ultimi quattro mesi e quota 62 punti a causa dei timori legati all’arrivo di una possibile recessione. Per il mese di aprile le attese sono per un leggero rimbalzo a 62.7 punti.

 

I principali report sugli utili:


  • United Health
  • JPMorgan Chase & Co
  • Wells Fargo & Co
  • BlackRock
  • Citigroup





Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.