I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Tassi fermi, Bitcoin vola, dazi USA spingono il rame al record

Carolane de Palmas
July 11, 2025

Outlook Settimanale

Cosa è successo questa settimana?

  1. La banca centrale australiana ha inaspettatamente mantenuto il tasso di policy al 3,85%, in attesa di ulteriori dati sull'inflazione.
  2. La Banca di Corea ha mantenuto il tasso di interesse al 2,5%, scegliendo di valutare gli effetti delle sue recenti misure volte a raffreddare il mercato immobiliare di Seoul.
  3. Secondo i verbali della riunione politica di giugno, all'interno della Federal Reserve si sta creando una divisione sul momento in cui riprendere i tagli ai tassi di interesse. Sebbene la maggior parte dei funzionari preveda di abbassare i tassi quest'anno, solo due si sono detti pronti a tagliarli già nella prossima riunione di luglio.
  4. La banca centrale della Nuova Zelanda ha mantenuto i tassi di interesse fermi al 3,25%, citando la necessità di vigilare sui rischi di inflazione che sono aumentati di recente.
  5. Per sostenere l'economia malese, la banca centrale ha abbassato i tassi di interesse al 2,75%, il primo taglio in mezzo decennio. La banca ha dichiarato che, nonostante la solidità dell'economia, la decisione è stata dettata dai rischi economici derivanti dalle incertezze globali.
  6. Mentre le nuove domande di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese a 227.000, la popolazione complessiva dei disoccupati è cresciuta a giugno.
  7. Un rapporto della Banca del Giappone indica che la crescente ansia per i dazi statunitensi sta smorzando le prospettive delle imprese giapponesi, anche se l'impatto diretto di questi dazi sulle imprese è stato finora limitato.
  8. A giugno, la domanda di acquisto di case nel Regno Unito è diventata positiva per la prima volta dal dicembre 2024, con un aumento del 3% delle richieste di nuovi acquirenti (rispetto al -22% di maggio), il che suggerisce una stabilizzazione del mercato nonostante le sfide in corso sia per gli acquirenti che per i venditori.
  9. Le esportazioni tedesche hanno continuato a scivolare a maggio, con un calo complessivo dell'1,4% e un netto 7,7% verso gli Stati Uniti, per il secondo mese consecutivo. La banca centrale tedesca prevede una stagnazione dell'economia quest'anno, con i soli dazi che potrebbero ridurre la crescita di 0,75 punti percentuali.
  10. L'annuncio di Donald Trump che gli Stati Uniti imporranno dazi del 50% sulle importazioni di rame ha fatto impennare i prezzi del rame, con i futures statunitensi che sono balzati del 13% fino al massimo storico di 5,6450 dollari per libbra, segnando il più grande aumento in un giorno dal 1968.
  11. Il Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, salendo sopra i 117.000 dollari.


I Market Movers della settimana

Forex



  1. GBP/USD è in ribasso per la seconda settimana consecutiva.
  2. USD/JPY registra il più alto rialzo settimanale da metà dicembre.
  3. AUD/USD è in rialzo per la terza settimana consecutiva.
  4. Bitcoin scambia al livello più alto di sempre, sopra i 117.000 dollari.


Materie prime



  1. I prezzi del rame sono aumentati di quasi il 10% e hanno raggiunto il livello più alto mai registrato, sopra 5,8935.
  2. I prezzi dell'argento sono ai livelli più alti da settembre 2011.
  3. I prezzi del succo d'arancia sono aumentati di quasi il 20%, dopo 5 settimane di calo.
  4. I prezzi del caffè sono scesi di quasi il 10% per l'undicesima settimana consecutiva.


Indici



  1. Il Nasdaq Composite, l'USA500 e lo Uk100 hanno toccato un nuovo massimo storico.
  2. Il Japan225 è in calo per la seconda settimana consecutiva.
  3. Il Bra50 è in calo di quasi il 4%, poiché Trump si appresta ad applicare una tariffa del 50% sulle importazioni brasiliane negli Stati Uniti.
  4. Il Ger40 è in rialzo del 2,35% e ha raggiunto un nuovo massimo storico.


Azioni

Top

  1. BRF SA: +16.93%
  2. Delta Air Lines: +12.44%
  3. Moderna: +12.25%
  4. United Airlines: +12.18%
  5. PTC: +11.93%
  6. Tapestry: +11.68%
  7. Coinbase Global: + 11.02%
  8. Southwest Airlines: +9.85%
  9. Valero Energy: +9.34%
  10. The AES Corporation: +9.24%


Flop

  1. WPP: -18.32%
  2. Fair Isaac: -13.19%
  3. Magazine Luiza: -10.23%
  4. Engie Brazil: -9.17%


Le notizie da seguire durante la settimana

Lunedì 14 Luglio

  1. 05:00 - Bilancia commerciale cinese (giugno)Precedente: $103.22B
  2. Previsione: $ 100B
  3. 05:00 - Esportazioni cinesi a/a (giugno)Precedente: 4.8%
  4. Previsione: 5.5%
  5. 05:00 - Importazioni cinesi a/a (giugno)Precedente: -3.4%
  6. Previsione: 2.5%


Martedì 15 Luglio

  1. 02:30 - Variazione della fiducia dei consumatori australiani Westpac (luglio)Precedente: 0.5%
  2. Previsione: 0.4%
  3. 04:00 - Tasso di crescita del PIL cinese a/a (2° trimestre)Precedente: 5.4%
  4. Previsione: 5.2%
  5. 04:00 - Produzione industriale cinese a/a (giugno)Precedente: 5.8%
  6. Previsione: 5.6%
  7. 04:00 - Vendite al dettaglio cinesi a/a (giugno)Precedente: 6.4%
  8. Previsione: 6.1%
  9. 11:00 - Indice del sentimento economico tedesco ZEW (luglio)Precedente: 47.5
  10. Previsione: 45.1
  11. 14:30 - Tasso di inflazione canadese a/a (giugno)Precedente: 1.7%
  12. Previsione: 1.5%
  13. 14:30 - Tasso di inflazione core americano a/a (giugno)Precedente: 2.8%
  14. Previsione: 2.9%
  15. 14:30 - Tasso d'inflazione americano a/a (giugno)Precedente: 2.4%
  16. Previsione: 2.5%


Mercoledì 16 Luglio

  1. 08:00 - Tasso di inflazione del Regno Unito a/a (giugno)Precedente: 3.4%
  2. Previsione: 3.7%
  3. 14:30 - Indice dei prezzi al consumo americano (giugno)Precedente: 0.1%
  4. Previsione: 0.3%


Giovedì 17 Luglio

  1. 01:50 - Bilancia commerciale giapponese (giugno)Precedente: ¥-637.6B
  2. Previsione: ¥ -100B
  3. 08:00 - Tasso di disoccupazione nel Regno Unito (maggio)Precedente: 4.6%
  4. Previsione: 4.6%
  5. 14:30 - Vendite al dettaglio americane a marzo (giugno)Precedente: -0.9%
  6. Previsione: 0%


Venerdì 18 Luglio

  1. 01:30 - Tasso d'inflazione giapponese a/a (giugno)Precedente: 3.5%
  2. Previsione: 3.5%
  3. 14:30 - Permessi di costruzione americani Prel (giugno)Precedente: 1.394M
  4. Previsione: 1.37M
  5. 14:30 - Avvio lavori di nuove abitazioni negli Stati Uniti (giugno)Precedente: 1.256M
  6. Previsione: 1.30M
  7. 16:00 - Sentimento dei consumatori del Michigan americano Prel (luglio)Precedente: 60.7
  8. Previsione: 61.5


I principali report sugli utili da tenere d'occhio

Martedì 15 Luglio

  1. Bank of New York Mellon
  2. JPMORGAN CHASE
  3. Wells Fargo
  4. Citigroup
  5. Ericsson
  6. Blackrock


Mercoledì 16 Luglio

  1. Alcoa
  2. JOHNSON&JOHNSON
  3. GOLDMAN SACHS
  4. Bank of America
  5. ASML
  6. Morgan Stanley
  7. United Airlines


Giovedì 17 Luglio

  1. Pepsico
  2. Novartis
  3. Abbott Lab
  4. TSM
  5. NETFLIX
  6. GENERAL ELECTRIC


Venerdì 18 Luglio

  1. 3M
  2. AMERICAN EXPRESS

Fonte: Trading Economics, TradingView e dati di ActivTrades all’11 Luglio 2025

Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.