I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Mercati su, dollaro giù

Saverio Berlinzani
August 22, 2023


I listini americani, dopo la più lunga serie di ribassi settimanali registrata dallo scorso mese di febbraio e nonostante l’aumento dei rendimenti dei titoli di stato, provano un recupero. Il tutto a pochi giorni dal simposio di Jackson Hole, dove si riuniscono i principali economisti, finanzieri e banchieri centrali e nel quale uno dei protagonisti principali sarà Jerome Powell, atteso a dichiarazioni che chiariscano la posizione della Fed in materia di tassi.


Ci saranno ulteriori rialzi? Se sì, quanti saranno? Quando ci si potrà aspettare finalmente un pivot definitivo? Detto ciò, il recupero di questa notte, nasce dalla ripresa del settore tecnologico con il Nasdaq che ha guadagnato oltre l’1.5%, trascinato da Tesla e da Nvidia, salita di oltre 8 punti percentuali. L’Asia, questa notte, ha registrato delle chiusure positive in Giappone, Corea del Sud, e Hong Kong, mentre hanno faticato maggiormente i listini in Australia e Cina.


VALUTE E PETROLIO

Sul Forex c’è poco da segnalare con le principali coppie valutarie stabili e una leggera correzione del dollaro. EurUsd è tornato sopra 1.09 con possibilità di attaccare l’area 1.0940-50, prossima resistenza, mentre al ribasso 1.0870 e 1.0840 rappresentano i livelli di supporto. Il Cable, dopo aver tenuto l’area di 1.2680 90, attacca quota 1.2780 il cui superamento potrebbe spingere i prezzi in area 1.2950-1.3000. UsdJpy che rimane vicino ai massimi di periodo, con l’area di 146.50 a fare da baluardo, in assenza di dichiarazioni della Boj a sostegno dello yen.


Si stabilizza intorno agli 80 dollari il prezzo del petrolio Wti. Le incertezze economiche in Cina continuano a pesare sulla domanda, considerato che la Cina è il maggior importatore di greggio al mondo. Dal lato dell’offerta, i tagli alla produzione dell’Opec+, con Arabia Saudita e Russia in testa, hanno per ora contenuto i tentativi di discesa del prezzo. E in settimana sono attesi i dati sulle scorte di greggio in Usa. Per quanto riguarda i dati di oggi, segnaliamo il Redbook alle ore 15.00 e i dati sul mercato immobiliare Usa attesi per le 16.00. Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.