Le ultime giornate sono state prive di spunti interessanti a livello di price action, in un contesto di difficile comprensione, considerate le molteplici incertezze che caratterizzano la scena. I mercati azionari sono in correzione da inizio agosto in ragione dei dati macro che in Asia, l’area che ormai detiene il primato della produzione a livello globale, evidenziano un calo della domanda e necessitano quindi di interventi espansivi atti a rilanciare un’economia in rallentamento.
In Asia i prezzi non sono più un problema e in alcune aree si parla addirittura di rischio deflazione. Questo permetterà alla Cina per esempio, di ricominciare ad adottare politiche espansive, mentre nel Vecchio Continente e negli USA, seppur per ragioni differenti, si attuano manovre restrittive atte a raffreddare la crescita dell’inflazione.
Gli USA vivono ancora una fase di resilienza della congiuntura, unita ad una inflazione che è scesa maggiormente che in Europa, ma non in misura sufficiente per garantire il pivot dei tassi da parte della Fed. E ciò rende i mercati instabili. Il prossimo fine settimane rappresenta il momento chiave di questo ultimo periodo, con le dichiarazioni che Jerome Powell rilascerà a Jackson Hole che potrebbero decidere l’andamento dei mercati nel prossimo mese.
VALUTE E DATI
Sul Forex EurUsd e Cable rimangono in trading-range, tra 1.0830 e 1.0930 il primo e tra 1.2700 1.2780 il secondo. Le oceaniche, dopo i test dei supporti dei giorni scorsi, tentano faticosamente un recupero ma restano tendenzialmente deboli.
Nella notte sono usciti i dati sul PMI manifatturiero cinese, salito a 49.7 ad agosto contro il 49.6 di luglio e superiore al consensus di 49.5. Oggi sono attesi i dati sui PMI in Eurozona, in UK e negli USA che costituiscono i principali market mover di giornata.
Le attese sono per dati ancora inferiori ai 50 punti, segno di un’attività ancora in contrazione sia nei servizi che nel settore manifatturiero. Ricordiamoci che siamo ancora in periodo festivo e le price action appaiono incomplete per mancanza di liquidità e di interesse. Ma l’autunno non è lontano e i mercati sono pronti a vivere un nuovo aumento di volatilità.
BRICS
A Johannesburg, nel frattempo, si stanno incontrando i leader di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, i cosiddetti Brics, le maggiori economie dei paesi in via di sviluppo. I Brics rappresentano il 40% della popolazione mondiale e il 25% del Pil. Molti paesi al di fuori di quelli citati hanno espresso volontà di unirsi al blocco e si parla di una futura moneta unica per poter operare a livello commerciale tra i paesi appartenenti al nuovo blocco.
Le incognite sono tante, e siamo solo agli inizi di un percorso che non sappiamo come finirà, considerate anche le divergenze economiche, storiche, geopolitiche, culturali e sociali tra questi paesi ma è certamente un primo passo che nessuno può permettersi di sottovalutare, specialmente il blocco occidentale e l’Europa, che vedono minare la propria egemonia economica.
Buona giornata e buon trading.
Saverio Berlinzani
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.