Il trading sul succo d'arancia, anche se può fornire delle interessanti opportunità operative, non è così popolare come il trading sull’oro e sul petrolio. Prima di iniziare ad operare devi sapere cosa significa fare trading sul succo d'arancia, cosa influenza il prezzo di questa materia prima, devi conoscere quali sono i vantaggi e i rischi associati a questa operatività e gli strumenti finanziari che puoi usare per investirci.
Il trading sul succo d'arancia
Il principale utilizzo delle arance è il consumo umano: prima vengono spremute e poi vengono servite a colazione in tutto il mondo. Ci sono vari tipi di arance (Valencia, Navel, Hamlin, Cara Cara, Lima, Seville e Arance rosse, per esempio) ma quelle più utilizzate per fare il succo d'arancia sono le Valencia perché sono dolci, sono molto succose e sono disponibili quasi tutto l'anno.
Ma il succo d'arancia FCOJ (Frozen Concentrated Orange Juice) è anche un'attività finanziaria che si può inserire all’interno di un portafoglio di investimento. Per sfruttare i movimenti compiuti dai prezzi di questa materia prima puoi acquistare o vendere i contratti sul FCOJ. Ciò che viene comunemente chiamato “trading sul succo d'arancia” non riguarda soltanto degli speculatori ma anche gli agricoltori e i magazzinieri.
Le principali caratteristiche del mercato
Il FCOJ, dalla sua creazione nel 1948 presso il Citrus Research and Education Center dell'Università della Florida, ha trasformato il business del succo d'arancia. Il succo d'arancia concentrato congelato, dato che è un prodotto facilmente immagazzinabile e facile da spedire, è il punto di riferimento dell’intero settore ed è il prodotto finanziario più scambiato.
Oggi i future e le opzioni su FCOJ sono scambiati sulla borsa americana ICE Future e sono il punto di riferimento per il prezzo del succo d'arancia.
Secondo dati dell'ICE, l'orario di negoziazione della merce è dalle 08:00 alle 14:00 a New York, dalle 13:00 alle 19:00 a Londra e dalle 20:00 alle 14:00 a Singapore. Il contratto future ICE FCOJ ha un prezzo in centesimi per libbra e la dimensione minima del contatto è di 15.000 libbre di solidi di succo d'arancia che provengono da Stati Uniti, Brasile, Costa Rica e Messico e che vengono fisicamente consegnati nei magazzini negli Stati Uniti (Florida, New Jersey e Delaware).
I produttori di arance più importanti
Secondo gli ultimi dati di Statista, i principali produttori di succo d'arancia nel mondo sono il Brasile, gli Stati Uniti e il Messico, con il Brasile che è di gran lunga il più grande produttore di succo d'arancia, specialmente nello stato di San Paolo. Anche gli Stati Uniti sono un importante produttore di succo d'arancia, in particolare nello stato della Florida.
Cosa fa salire o scendere il prezzo del succo d'arancia?
Ci sono diversi fattori che influenzano la produzione del succo d'arancia e la qualità delle arance che vengono utilizzate durante il processo di lavorazione, fattori che a loro volta influiscono sul prezzo. Ecco quali sono i fattori che devi conoscere quando fai trading di succo d'arancia:
- La legge della domanda e dell'offerta. Come qualsiasi strumento finanziario, l'evoluzione della domanda e dell'offerta ha un impatto significativo sui prezzi del succo d'arancia. Se c'è carenza di arance, l'offerta si riduce e i prezzi potrebbero pertanto aumentare. Anche se c'è un aumento della domanda i prezzi possono aumentare. Al contrario, se c'è un eccesso di offerta o una diminuzione della domanda i prezzi potrebbero scendere.
- Le condizioni meteorologiche. Gli eventi meteorologici avversi (uragani, ondate di calore, siccità o gelate) possono avere delle conseguenze sui raccolti di arance che, a loro volta, influenzeranno la quantità di livello di succo d'arancia disponibile. È probabile che questa riduzione dell’offerta provochi un aumento del prezzo del succo d'arancia.
- Le malattie degli alberi. Alcune malattie, come l'inverdimento degli agrumi e il marciume radicale della phytophthora, possono colpire gli alberi di agrumi. Queste malattie influiscono sulla quantità delle arance prodotte, riducendo i raccolti e aumentando i costi per i coltivatori.
- Le variazioni dei costi di produzione e di stoccaggio. L'aumento del costo del lavoro o di alcuni fattori utilizzati per la produzione come i fertilizzanti o l’irrigazione possono far aumentare i costi di produzione e, di conseguenze, provocare un aumento dei prezzi del succo d'arancia. Anche i costi di stoccaggio, che includono le spese per la refrigerazione, per il trasporto e la manodopera, influiscono sui prezzi del succo d'arancia.
- L'evoluzione delle abitudini e delle preferenze dei consumatori. Le modifiche nelle abitudini dei consumatori, specialmente nei principali paesi consumatori, possono avere un impatto sulla domanda di succo d'arancia e influire quindi sul suo prezzo.
- Le politiche commerciali dei grandi produttori. Le politiche commerciali globali, come quelle che limitano l'esportazione e l'importazione di arance o che impongono tariffe, influenzano l'offerta e la domanda di arance e influiscono pertanto sul suo prezzo.
- Le fluttuazioni valutarie. Il succo d'arancia viene scambiato in dollari americani. Ciò significa che i trader sono esposti al rischio di cambio. Di solito quando il dollaro è forte il succo d'arancia diventa più costoso e la sua domanda diminuisce. Al contrario, quando il dollaro è più debole il succo d’arancia diventa più economico e la sua domanda aumenta.
- La speculazione. L’operatività degli speculatori, in particolare quella degli hedge fund, può avere un impatto significativo sull’andamento di breve termine del prezzo del succo d'arancia.
I rischi collegati al trading sul succo d'arancia
Ecco i rischi associati al trading sul succo d'arancia.
- Volatilità del mercato. Il prezzo di FCOJ è altamente volatile, il che significa che i prezzi possono salire o scendere improvvisamente. Quanto più volatile è uno strumento finanziario, tanto più è rischioso negoziarlo, in quanto aumenta il pericolo di subire delle perdite.
- Liquidità del mercato. Il mercato del succo d'arancia, che per sua natura è stagionale, non è molto liquido in quanto è relativamente piccolo e deve seguire degli orari di negoziazione limitati. Ciò limita il numero di partecipanti e riduce il livello di liquidità del mercato. Ricordati che la liquidità può essere definita come la possibilità di acquistare o di vendere un asset in tempi relativamente brevi e al prezzo desiderato.
- Tendenze sanitarie. Negli ultimi anni è aumentata la consapevolezza degli effetti negativi sulla salute provocati dalle bevande zuccherate, compreso il succo d'arancia. Ciò ha portato alcuni consumatori di succo d'arancia a orientarsi verso altre bevande (acqua, tè, succhi di frutta a basso contenuto di zucchero ecc…). In futuro, quindi, la domanda di succo d'arancia potrebbe diminuire e provocare un calo dei prezzi.
- Cambiamenti climatici. I cambiamenti climatici possono modificare alcune condizioni atmosferiche e incidere sulle precipitazioni, la temperatura e l’umidità. Questi fattori influenzano la qualità e la quantità delle arance prodotte, la fornitura di succo d'arancia e quindi il suo prezzo. I cambiamenti climatici potrebbero provocare anche un aumento dei parassiti e delle malattie che possono colpire gli aranci, riducendo in questo modo la produzione di arance e facendo aumentare il prezzo del succo d'arancia.
Le opportunità del trading sul succo d'arancia
Le opportunità collegate al trading sul succo d'arancia sono:
- Mercati emergenti. I mercati emergenti come la Cina e l'India giocheranno un ruolo sempre più importante all’interno del mercato del succo d'arancia. L'aumento del reddito disponibile, l'urbanizzazione e il cambiamento delle abitudini alimentari in questi mercati provocheranno un aumento della domanda di succo d'arancia.
- Nuove offerte di prodotti. Alcuni produttori di succo d'arancia, visto che sempre più persone chiedono delle bevande più sane, potrebbero passare a succhi d'arancia naturali, come i succhi biologici, le spremute a freddo e le produzioni non OGM. L’offerta di nuovi prodotti collegati al succo d'arancia potrebbe spingere i consumatori verso i frullati pronti da bere, il succo d'arancia aromatizzato, il succo d'arancia frizzante, lo shot di succo d'arancia, l’acqua infusa con succo d'arancia, i ghiaccioli al succo d'arancia e la polvere di succo d'arancia.
- Miglioramenti tecnologici. I progressi tecnologici possono migliorare la resa delle arance e ridurre i rischi collegati alle condizioni meteorologiche. Le nuove tecnologie, come l'agricoltura di precisione e le attrezzature per la raccolta fornite di GPS, possono aiutare gli agricoltori ad ottimizzare le loro operazioni di raccolta, consentendogli di produrre ad un costo inferiore delle arance di qualità superiore, riducendo al minimo gli sprechi. Le nuove tecnologie di confezionamento, poi, possono prolungare la durata di conservazione del succo d'arancia e ridurre la necessità di usare dei conservanti.
Come investire sul succo d'arancia
Per investire sul succo d'arancia puoi utilizzare alcuni prodotti finanziari.
Innanzitutto, puoi utilizzare i contratti future per acquistare o vendere una certa quantità di succo d'arancia in una data futura. In secondo luogo, puoi utilizzare le opzioni per ottenere il diritto di acquistare o di vendere una certa quantità di succo d'arancia a un prezzo prestabilito ed entro una certa data. È possibile anche utilizzare gli ETF (Exchange-Traded Funds) per investire sul succo d'arancia e sugli altri "beni per la colazione" come il caffè e il grano.
Infine, puoi utilizzare i CFD sui future collegati al succo d'arancia per speculare sulla direzione di FCOJ senza diventare proprietario della materia prima e dover gestire la consegna dell'asset sottostante. Con i CFD, oltre che sfruttare l’effetto leva, puoi andare sia al rialzo (long) sia al ribasso (short) ossia puoi guadagnare sia da un aumento sia da una discesa dei prezzi del succo d'arancia. Se vuoi saperne di più sulle specifiche del CFD offerto da AcitvTrades collegato al succo d'arancia vai su questa pagina.
Se decidi di fare trading sul succo d'arancia, ricordati di effettuare delle ricerche approfondite per analizzare la situazione di mercato del succo d'arancia, le sue tendenze e individuare il momento migliore per aprire o chiudere le tue operazioni. Per proteggere il tuo capitale, poi, è molto importante seguire il tuo piano di trading e adottare delle valide regole di money management.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.