Lunedì 8: si attendono i dati NAB australiani relativi alla fiducia delle imprese e alle approvazioni edilizie.
Martedì 9: Indice del sentimento dei consumatori dell'istituto australiano Westpac-Melbourne e indice dei prezzi delle case dell'istituto britannico Halifax.
Mercoledì 10: CPI statunitense e pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione di politica monetaria da parte della Banca del Giappone.
Giovedì 11: La BoE si riunisce per discutere di politica monetaria e viene pubblicato l'IPP statunitense.
Venerdì 12: Nel Regno Unito sono previsti il PIL, la produzione industriale e manifatturiera, mentre negli Stati Uniti viene pubblicato l'indice del sentimento dei consumatori dell'Università del Michigan.
Outlook Settimanale
Dopo una settimana di intenso lavoro per gli investitori, dall'8 maggio si prospetta un periodo più tranquillo. Gli Stati Uniti rilasceranno i dati sull'inflazione dopo che la Federal Reserve ha aumentato ancora una volta i tassi d'interesse di 25 punti base la scorsa settimana, portandoli al 5%-5,25%. Nel frattempo, si prevede che la Banca d'Inghilterra segua l'esempio e continui il suo ciclo di inasprimento per quello che alcuni economisti sperano sia l'ultimo aumento di quest'anno.
Mercoledì, dopo la chiusura, la Disney renderà noti gli utili del secondo trimestre. Alla luce del fatto che la società ha superato le aspettative degli analisti per il primo trimestre, in cui le perdite di abbonati non sono state così gravi come previsto, la Disney sta ora tagliando migliaia di posti di lavoro e di spese operative, per cui la relazione per questo trimestre potrebbe essere interessante per gli investitori. Secondo le proiezioni, il fatturato dovrebbe essere di 21,78 miliardi di dollari, con un aumento del 13,2% rispetto al trimestre precedente, mentre gli utili per azione dovrebbero essere di 0,89 dollari, con una variazione del 17,6% rispetto all'anno precedente, secondo Zacks Investment Research.
Lunedì 8 maggio
L'indice australiano di fiducia delle imprese NAB è aumentato di 3 punti a -1 a marzo, superando le previsioni del mercato che prevedevano un miglioramento a -2. Questo miglioramento dell'umore è stato guidato soprattutto dall'industria manifatturiera. Mentre la fiducia in tutti gli altri settori è rimasta alta, è diminuita leggermente nei settori minerario e delle costruzioni ed è rimasta bassa nei settori del commercio al dettaglio, all'ingrosso, finanziario, commerciale e immobiliare. Le aspettative per i risultati di aprile sono di un ulteriore aumento a 1 quando il rapporto verrà pubblicato alle 03:30.
Anche i permessi di costruzione approvati in Australia per il mese di marzo sono previsti per oggi alle 03:30. Dopo un calo del 27,1% rivisto al ribasso a gennaio, la stima destagionalizzata di tutte le costruzioni di case autorizzate è aumentata del 4% mese su mese, raggiungendo le 12.661 unità a febbraio. Dopo aver toccato un minimo di 10 anni a gennaio, la ripresa è stata alimentata da un aumento dell'11,3% delle autorizzazioni per le case del settore privato. Le attese sono per un aumento del 2,6% per i dati più recenti.
Principali report sugli utili:
PayPal
BioNTech
Westpac Bank
Tyson Foods
Martedì 9 maggio
Dopo aver toccato i minimi di 30 anni il mese precedente, l'indice australiano Westpac-Melbourne Institute of Consumer Sentiment è aumentato del 9,4% mese su mese nell'aprile 2023, raggiungendo quota 85,8. All'interno dell'indice, l'indicatore delle condizioni economiche per i prossimi 12 mesi è balzato del 16,5% a 85,4 a causa della pausa della Reserve Bank nell'aumento dei tassi. Poiché la RBA ha alzato nuovamente i tassi nell'ultima riunione di questo mese, si prevede che l'indice scenda leggermente a 82,1 quando verranno pubblicati i risultati di maggio alle 02:30.
L'indice dei prezzi delle case Halifax nel Regno Unito è aumentato dell'1,6% a marzo rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, ed in calo rispetto al 2,1% del mese precedente. Si prevede che l'aumento dei costi di finanziamento e la diminuzione della domanda di abitazioni, oltre all'aumento del costo della vita, freneranno ulteriormente l'attività del mercato immobiliare quest'anno. Come potenzialmente evidenziato dall'ultimo rapporto pubblicato alle 08:00, con risultati su base annua per aprile che dovrebbero scendere allo 0,9%. Per i prezzi di aprile rispetto a marzo si prevede un aumento dello 0,3% rispetto allo 0,8% del mese precedente.
Principali report sugli utili:
Airbnb
Nintendo
Fox Corporation
Fresenius
Mercoledì 10 maggio
I dati relativi al CPI degli Stati Uniti saranno pubblicati oggi alle 14:30. Per il nono mese consecutivo l'inflazione annuale è scesa, al 5% a marzo dal 6% di febbraio. Sebbene si preveda un ulteriore calo ad aprile, le previsioni sono di una leggera flessione al 4,9% su base annua, mentre l'inflazione core dovrebbe rimanere al 5,6% su base annua.
Principali report sugli utili:
Disney
Toyota
Vestas Wind Systems
E.ON
Continental
Crédit Agricole
Eiffage
Alstom
Giovedì 11 maggio
La Banca del Giappone pubblica la sintesi dei pareri sulla politica monetaria alle 01:50 di oggi. Con voto unanime, il mese scorso la BoJ ha mantenuto il tasso di interesse di riferimento a breve termine a -0,1% e il rendimento delle obbligazioni decennali a circa lo 0%. Si è trattato della prima riunione a cui ha partecipato il neogovernatore Kazuo Ueda e il consiglio ha deciso di intraprendere una valutazione ad ampio raggio del corso monetario, con un orizzonte temporale previsto di circa 1 - 1 anno e mezzo.
La Banca d'Inghilterra si riunirà oggi per discutere di politica monetaria e la sua dichiarazione sarà rilasciata alle 13:00. In linea con le previsioni, la BoE ha aumentato il tasso di riferimento di 25 punti base al 4,25% nella riunione di marzo, portando i prezzi dei prestiti ai livelli più alti in oltre un decennio e riportando l'inflazione all'obiettivo. Il mese scorso il tasso d'inflazione del Regno Unito è aumentato inaspettatamente dal 10,1% al 10,4% e molti ritengono che la banca sarà costretta a rialzare i tassi di almeno 25 punti base, portandoli al 4,5%, in occasione di questa riunione, prima che l'inflazione si riduca bruscamente nell'ultima metà dell'anno.
Nonostante le previsioni di una lettura piatta, i prezzi alla produzione per la domanda finale degli Stati Uniti sono scesi dello 0,5% su base mensile a marzo, il calo maggiore da aprile 2020. Le stime di consenso indicano una crescita dello 0,3% per il PPI di aprile, quando il rapporto sarà pubblicato alle 14:30.
Principali report sugli utili:
Bayer
Honda
ING
Venerdì 12 maggio
Il Regno Unito comunicherà oggi, tra gli altri, i dati relativi al PIL, alla produzione industriale e alla produzione manifatturiera a partire dalle ore 08:00.
I dati preliminari per il primo trimestre dovrebbero mostrare un calo della crescita economica dello 0,5% rispetto al precedente +0,6%. Nel frattempo, si prevede una crescita dello 0,1% per il primo trimestre, invariata rispetto al quarto trimestre dello scorso anno. Per il mese di marzo, rispetto a febbraio, si prevede una crescita dell'economia dello 0,1%. Dopo una riduzione dello 0,5% rivista al rialzo a gennaio, la produzione industriale del Regno Unito è diminuita dello 0,2% su base mensile a febbraio, segnando la seconda perdita consecutiva. I nuovi dati di marzo prevedono un leggero aumento dello 0,2% su base mensile. Allo stesso tempo, si prevede che la Produzione manifatturiera scenda leggermente dello 0,1% su base mensile a marzo.
Il sentimento dei consumatori statunitensi, misurato dall'Università del Michigan, è salito a 63,5 in aprile da 62 in marzo. Sia la situazione attuale che le aspettative future sono leggermente migliorate nell'indice. Le prospettive economiche a breve e lungo termine dei consumatori sono migliorate rispetto al mese scorso, nonostante le notizie negative sull'economia siano aumentate. A questi miglioramenti, tuttavia, si è contrapposto un calo delle valutazioni finanziarie personali a causa dell'aumento delle spese, a dimostrazione delle difficoltà a lungo termine causate dal persistere di inflazione e tassi di interesse elevati. Si prevede che l'ultimo rapporto pubblicato alle 16:00 mostri una leggera flessione dell'indice a 63.
Principali report sugli utili:
Allianz
Société Générale
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.