Lunedì 15: Viene pubblicato il dato relativo alla produzione industriale nell'area Euro e il New York Empire State Manufacturing Index degli Stati Uniti
Martedì 16: La RBA pubblica i verbali relativi all'ultima riunione di politica monetaria. In Cina vengono pubblicati i dati che riguardano la produzione industriale mentre il Regno Unito pubblica i dati sull'occupazione. In giornata sono rilasciati anche l'indice ZEW tedesco, i dati sul CPI del Canada, le vendite al dettaglio negli Stati Uniti.
Mercoledì 17: È prevista la diffusione dei permessi di costruzione negli Stati Uniti e il PIL giapponese.
Giovedì 18: Sono comunicati i dati sul mercato del lavoro australiano, il Philadelphia Fed Manufacturing Index ed il dato relativo alla bilancia commerciale giapponese.
Venerdì 19: Vengono pubblicati i dati relativi alle vendite al dettaglio canadesi e l'indice GfK Consumer Confidence.
Outlook settimanale
Saranno cinque giorni interessanti sui mercati finanziari sia perché verranno rilasciati degli importanti dati macroeconomici sia perché è prevista la diffusione dei risultati trimestrali di alcune importanti società. L’attenzione degli operatori è rivolta ai giganti dell'e-commerce Alibaba e Tencent in una fase nella quale la Cina continua il suo recupero dopo la fine della politica zero-Covid.
Gli investitori sperano che Walmart, Target e Home Depot riportino dei risultati i positivi prima che lo facciano, la settimana successiva, i loro concorrenti low cost (Costco e Dollar Tree). Quest'anno, infatti, i consumatori hanno risentito del forte incremento del livello di inflazione e dell'ulteriore aumento dei tassi di interesse deciso dalle banche centrali e sono andati alla ricerca di offerte presso le catene di discount.
Lunedì 15 maggio
A febbraio la produzione industriale nell'area dell'euro è aumentata dell'1,5%. Si tratta del secondo mese consecutivo di crescita ed è stato un dato che ha superato le stime degli analisti che prevedevano un aumento dell'1%. Il dato di marzo viene pubblicato alle ore 11:00, le aspettative sono per una riduzione dello 0,8% rispetto al mese di febbraio.
Ad aprile il New York Empire State Manufacturing Index ha sorpreso in positivo gli analisti, salendo a 10,8 punti, contro le aspettative di -18. Si tratta del primo aumento da cinque mesi a questa parte. Anche per il mese di maggio è prevista una crescita a 8 punti. Il dato viene rilasciato alle 14:30.
Principali trimestrali in calendario:
Mitsubishi Financial Group
AXA
Porsche
Martedì 16 maggio
Alle ore 03:30 la Reserve Bank of Australia (RBA) pubblica i verbali relativi alla sua ultima riunione di politica monetaria. Questo mese la banca centrale, dopo la pausa di aprile, ha deciso di alzare ulteriormente i tassi di interesse. I verbali dovrebbero spiegare le motivazioni hanno portato a questa decisione e fornire qualche anticipazione in vista della prossima riunione, prevista per il 6 giugno.
A marzo la produzione industriale cinese è aumentata del 3,9%, un dato decisamente superiore al +2,4% registrato a febbraio. La produzione manifatturiera, con la fine della politica zero-Covid, è aumentata al ritmo più rapido a partire dallo scorso mese ottobre. Per il mese di aprile è previsto un aumento della crescita del 10,1% anno su anno.
Il Claimant Count Change, il dato che indica il numero di persone che richiedono l'indennità di disoccupazione nel Regno Unito, è aumentato di 28,2K nel mese di marzo. È l’aumento più consistente a partire da febbraio 2021, oltre che del primo aumento da tre mesi a questa parte. Gli ultimi dati dovrebbero mostrare un calo fino a -15.0K. Il dato sulla disoccupazione dovrebbe rimanere stabile al 3,8%, con i guadagni medi che dovrebbero scendere al 4,9%.
L’indice ZWE, dopo due mesi consecutivi di discesa, ha toccato ad aprile un nuovo minimo annuale di 4,1 punti, in calo rispetto ai 13 punti di marzo. L'aumento del tasso di inflazione e le politiche monetarie restrittive adottate a livello globale pesano infatti sull'economia. Per questo mese, tuttavia, è previsto un aumento a 7 punti. Il dato verrà pubblicato alle 11:00.
Alle 14.30 vengono pubblicati i dati sul CPI annuale del Canada. A marzo l'inflazione è scesa al 4,3%, il minimo da agosto 2021, in calo rispetto al 5,2% registrato nel mese precedente, grazie ad una riduzione dei costi energetici. La Bank of Canada (BoC), dopo aver deciso di interrompere l’aumento dei tassi di interesse, prevede un'inflazione del 3% entro la fine del terzo trimestre. Per questo mese il livello atteso è del 3,9%.
Le vendite al dettaglio relative al mese di marzo negli Stati Uniti, dopo il calo dello 0,7% a febbraio, sono diminuite dello 0,6%. I timori legati all’inflazione e l'aumento dei tassi di interesse hanno inciso sulle spese dei consumatori. Il dato relativo al mese di aprile, previsto per le 14:30, dovrebbe evidenziare un leggero aumento dello 0,7%.
Principali trimestrali in calendario:
Home Depot
Vodafone
Ubisoft
Mercoledì 17 maggio
Oggi alle 01:50 viene diffuso il dato preliminare relativo al PIL giapponese. Negli ultimi tre mesi del 2022, rispetto al trimestre precedente, l'economia giapponese si è contratta dello 0,3%, nonostante il dato provvisorio iniziale avesse indicato una crescita dello 0,2%. Per il primo trimestre del 2023 è prevista, trimestre su trimestre, una crescita dello 0,1% mentre anno su anno il trimestre dovrebbe mostrare una crescita dello 0,7%.
Alle 14:30 viene diffuso il dato relativo al numero di permessi rilasciati negli Stati Uniti. Il dato, che per il mese di marzo è stato rivisto al rialzo a 1,43 milioni (rispetto alla precedente stima di 1,413 milioni), per il mese di aprile dovrebbe leggermente aumentare a 1,432 milioni. Questi dati segnalano una domanda di abitazioni che rimane stagnante.
Principali trimestrali in calendario:
Tencent
Cisco Systems
Siemens
NIO
TJX Companies
Target
Vallourec
Commerzbank
Giovedì 18 maggio
A marzo il deficit commerciale del Giappone è aumentato a 754,7 miliardi di yen, rispetto ai 464,9 miliardi di yen di marzo 2022. Per il mese di aprile è previsto un deficit di -754,5 miliardi. Questo dato, che verrà diffuso alle 01:50, costituirà il 21° mese consecutivo di deficit.
Alle ore 03:30 vengono pubblicati i dati relativi al mercato del lavoro in Australia. Per il mese di marzo, dopo l’aumento di 63.600 unità registrato a febbraio, l'occupazione è aumentata di 53.000 unità a 13,88 milioni, un dato ben superiore alle previsioni. Ad aprile è previsto un ulteriore incremento di 25.000 nuovi posti di lavoro, con un tasso di disoccupazione che dovrebbe attestarsi al 3,5%.
Oggi alle 14:30 viene pubblicato il Philadelphia Fed Manufacturing Index. Ad aprile l'indice è sceso -31,3 punti, la lettura più bassa da maggio 2020, e in calo rispetto ai -23,2 di marzo. Il dato, oltre ad essere il settimo risultato negativo consecutivo, è risultato inferiore anche alle stime di mercato di -19,2 punti. Per il mese di maggio le attese sono per un aumento a -20 punti.
Principali trimestrali in calendario:
Alibaba Group
Walmart
Applied Materials
Venerdì 19 maggio
Alle ore 01:00 viene rilasciato l'indice di fiducia dei consumatori GfK per il mese di maggio. Il dato di aprile è salito a -30 punti, rispetto ai -36 di marzo, ed è stato il livello più alto da febbraio 2022. L'aumento dei tassi di interesse continua, comunque, a pesare sui consumatori: per questo motivo le stime indicano un dato a -32 punti.
Le vendite al dettaglio in Canada relative al mese di marzo, che verranno rilasciate alle 14:30, sono previste in calo dello 0,3% mese su mese. A febbraio le vendite erano diminuite dello 0,2%.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.