Focus sui dati PMI, CPI e NFP
Lunedì 28: È in programma il discorso della Presidente della BCE Christine Lagarde, verranno comunicate le vendite al dettaglio australiane.
Martedì 29: Verranno rilasciati i CPI di Germania e Spagna, PIL canadese e il CB Consumer Confidence report statunitense.
Mercoledì 30: Verranno rilasciati il PMI manifatturiero cinese, il dato sulla disoccupazione tedesca, il CPI europeo oltre che diversi dati negli Stati Uniti; inoltre, il presidente della Fed Powell farà un discorso pubblico.
Giovedì 1: Vengono pubblicati il Caixin Manufacturing Purchasing Managers’ Index (PMI), i PMI manifatturieri di Europa e Stati Uniti oltre che il PCE sempre negli Stati Uniti.
Venerdi 2: Previste per oggi le vendite al dettaglio australiane, i Non-farm Payrolls negli Stati Uniti e i dati sull’occupazione canadese.
Outlook Settimanale
È un’altra settimana importante dal punto di vista macroeconomico, molti dei dati in rilascio verranno infatti attentamente valutati dalle diverse banche centrali per indirizzare le decisioni inerenti alle future politiche monetarie.
Se le previsioni si riveleranno corrette, con i PMI manifatturieri globali che tendono alla contrazione, i tassi di disoccupazione che iniziano a salire, i dati sulle vendite al dettaglio che rallentano e i CPI che si spera inizino a raggiungere il picco se non a diminuire, si dovrà prendere in considerazione un rallentamento negli aumenti dei principali tassi di interesse per la maggior parte dei Paesi.
I casi di COVID-19 hanno raggiunto nuovamente numeri record in Cina, dando un ennesimo colpo alla produzione e alle catene di approvvigionamento globali. Di conseguenza, il governo sta ricorrendo ancora ai suoi duri lockdown, causando in una città di oltre sei milioni di persone scontri tra i lavoratori del settore manifatturiero e la polizia.
Lunedì 28 Novembre
Le vendite al dettaglio mensili australiane di Ottobre sono previste in rallentamento dallo 0,6% allo 0,4%.
Christine Lagarde, presidente della BCE, è attesa a Bruxelles davanti alla Commissione per gli affari economici e monetari del Parlamento europeo. Gli investitori presteranno particolare attenzione al discorso nel tentativo di carpire indicazioni sulle future modifiche dei tassi di interesse nell’UE.
Martedì 29 Novembre
In Germania e in Spagna verranno pubblicati oggi i dati relativi al CPI, con l’auspicio di assistere all’inizio di una riduzione dell’inflazione nei due Paesi. In Germania si prevede un calo dal 10,4% al 10,3% su base annua per il mese di Novembre.
In giornata verranno pubblicati anche i dati sul PIL del Canada. Il PIL anno su anno misura la variazione annuale, corretta per l’inflazione, del valore di tutti i beni e servizi prodotti in Canada. È l’indicatore più completo della salute economica di un Paese. Il dato annualizzato, nel terzo trimestre, dovrebbe risultare in aumento dal 3,3% al 4,4%.
È previsto in giornata anche il report sulla fiducia dei consumatori negli Stati Uniti per il mese di Novembre. Il livello di fiducia dei consumatori nell’economia viene monitorato tramite l’omonimo report creato dal Conference Board. Se le persone si sentono fiduciose riguardo al futuro, è più probabile che escano e spendano denaro. Le aspettative sono per un calo da 102,5 a 100,3.
Principali trimestrali in calendario:
- Intuit Corp
- The Bank of Nova Scotia
- Hewlett Packard Enterprise Co
Mercoledì 30 Novembre
Si attende un PMI manifatturiero cinese in miglioramento, nonostante i lockdown e le recenti notizie relative al blocco della più grande fabbrica di iPhone di Apple, situata a Zhengzhou. Le attese sono per un aumento da 49,2 a 50,0.
La Germania comunicherà la propria situazione occupazionale con il dato sulla variazione del tasso di disoccupazione, che quantifica la variazione percentuale del numero di persone senza lavoro nel corso del mese precedente.
Sono attesi anche i dati sull’inflazione dell’UE, che dovrebbero mostrare i primi segnali di un calo della stessa tra i 19 Paesi membri. Per il mese di Novembre nell’Unione Europea si prevede un calo dal 10,6% al 10,4% su base annua.
Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell terrà un discorso sull’economia e sul mercato del lavoro presso la Brookings Institution di Washington, nel distretto di Columbia.
In giornata è previsto il rilascio di diverse statistiche negli Stati Uniti, in primo luogo il report nazionale sull’occupazione ADP, che misura la variazione mensile dell’occupazione privata non agricola utilizzando i dati sulle buste paga di 400.000 aziende statunitensi. La pubblicazione viene fatta due giorni prima del report sul mercato del lavoro da parte del governo, ed è prevista in calo da 239 a 203 mila unità.
Il PIL statunitense per il terzo trimestre è previsto in aumento dal 2,6% al 2,8%.
Il JOLTS Job Openings, sondaggio che misura le nuove offerte di posti di lavoro da parte del Bureau of Labour Statistics, raccoglie i dati dei datori di lavoro su opportunità di lavoro, reclutamento, assunzioni e separazioni. Il dato è previsto in calo da 10.171 milioni a 10.000 milioni.
L’indice Pending Home Sales è previsto in leggero aumento in Ottobre rispetto al mese precedente, da -10,2% a -5,0%.
L’ultimo appuntamento di rilievo della giornata è con il dato sulle scorte di greggio dell’EIA, che monitora la variazione settimanale delle scorte commerciali di greggio delle imprese statunitensi. I livelli delle scorte influenzano il prezzo del petrolio e quindi l’inflazione.
Principali trimestrali in calendario:
- Salesforce Inc
- Royal Bank of Canada
Giovedì 1 Dicembre
L’indice Caixin Manufacturing Purchasing Managers’ Index (PMI) pubblicato in giornata incorpora i risultati delle indagini condotte presso le aziende manifatturiere di tutta la Cina. Una lettura superiore a 50 indica un’espansione dell’attività industriale, mentre un valore inferiore a 50 indica una riduzione. Il dato di oggi è previsto in calo da 49,2 a 49,0 per Novembre.
Sono previsti anche diversi PMI manifatturieri in tutto il mondo, tra cui Spagna, Italia, Francia, Germania, UE, Regno Unito e Stati Uniti. Ogni singolo PMI mostra attualmente una contrazione del settore manifatturiero e molte delle previsioni indicano un ulteriore calo.
Negli Stati Uniti è previsto invece il rilascio dell’indice dei prezzi Core Personal Consumption Expenditure (PCE), che tiene conto delle variazioni dei prezzi di beni e servizi al consumo, esclusi cibo ed energia. Il PCE è ponderato a catena e riporta quindi con più accuratezza le variazioni del comportamento dei consumatori. Si prevede un calo dallo 0,5% allo 0,3% per il mese di Ottobre.
Principali trimestrali in calendario:
- Toronto-Dominion Bank
- Bank of Montreal
Venerdì 2 Dicembre
In giornata saranno pubblicati i dati sulle vendite al dettaglio in Australia, che misurano la variazione mensile nel Paese. È previsto un leggero aumento delle vendite in vista dell’avvicinarsi del periodo natalizio, ma questo sarà compensato dall’aumento dei tassi di interesse e dell’inflazione.
Il dato più atteso dagli operatori di borsa saranno sicuramente i Nonfarm Payroll Statunitensi, che misurano il numero di nuovi individui occupati nel mese precedente, esclusi i lavoratori agricoli. Nell’ambito del mandato della Federal Reserve, la piena occupazione viene regolarmente monitorata quando si valutano le future politiche monetarie. Si prevede un calo da 261.000 a 200.000 unità. Anche il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è previsto in aumento dal 3,7% al 3,8%.
Per finire, in Canada sono previsti il tasso di disoccupazione e la variazione dell’occupazione. Le previsioni sono per un leggero aumento del tasso di disoccupazione dal 5,2% al 5,3%.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.