I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Prospettive investitori 2025

Ricardo Evangelista
December 30, 2024

Con l'inizio del 2025, il panorama degli investimenti globali presenta un mosaico di opportunità e rischi, influenzato da cambiamenti politici, dinamiche economiche e tendenze di mercato. L'ottimismo che circonda le azioni statunitensi si contrasta nettamente con il pessimismo che avvolge i mercati europei, mentre la rinascita delle criptovalute e la resilienza dell'oro offrono vie alternative per gli investitori che navigano in un ambiente volatile.



Azioni USA Pronte a Guadagnare con Trump 2.0

Il mercato azionario degli Stati Uniti entra nel 2025 con un vento di ottimismo, alimentato dalle aspettative di politiche favorevoli al mercato sotto l'amministrazione entrante di Trump. Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, previsto per gennaio, ha riacceso le speranze degli investitori per tagli fiscali e una vasta deregolamentazione. Queste promesse politiche hanno storicamente agito da catalizzatori per i rally del mercato azionario, e settori come la tecnologia, la finanza e l'energia probabilmente guideranno l'impulso.


Sebbene l'entusiasmo sia alto, gli analisti avvertono contro l'eccessivo ottimismo, sottolineando che le tensioni geopolitiche e l'incertezza della politica monetaria potrebbero temperare i guadagni. Tuttavia, con un'economia statunitense che mostra resilienza e utili aziendali in forte crescita, Wall Street sembra pronta per un altro anno solido.



L'Europa Affronta un Inverno Gelido

In netto contrasto, le azioni europee continuano a essere sotto pressione. Le prospettive economiche del continente sono oscurate da una lenta crescita , alti costi energetici e un fragile panorama geopolitico. Il settore automobilistico, pilastro delle esportazioni europee, è particolarmente vulnerabile, con una domanda in calo e il timore di ulteriori interruzioni nel commercio globale. Il lungo inverno economico non mostra segni di disgelo, lasciando i mercati europei indietro rispetto a quelli statunitensi.



Bitcoin: La star del 2025?

Se c'è un asset che gli investitori stanno monitorando da vicino nel 2025, è Bitcoin. La criptovaluta continua a battere record, spinta dalla crescente adozione istituzionale e dall'entusiasmo del settore retail. Un importante impulso arriva dalle allusioni di Donald Trump a una regolamentazione più favorevole degli asset criptografici. Non dimentichiamo le audaci proposte per rendere gli Stati Uniti la capitale mondiale delle criptovalute e istituire una riserva nazionale di Bitcoin. Sebbene alcuni di questi piani siano visti con scetticismo dalla maggior parte degli analisti, hanno contribuito all'ondata recente di acquisti speculativi.


Se l'amministrazione dovesse prendere provvedimenti per ulteriormente istituzionalizzare Bitcoin, la criptovaluta potrebbe raggiungere altezze inimmaginabili. Tuttavia, gli investitori devono rimanere cauti riguardo alla volatilità, poiché gli ostacoli regolatori e l'entusiasmo del mercato potrebbero provocare correzioni brusche.



Oro: Un Rifugio Sicuro con Riserva

L'oro, il perenne asset rifugio, ha vissuto un 2024 straordinario, segnando la sua migliore performance in oltre un decennio. I tagli dei tassi delle banche centrali, l'instabilità geopolitica e i forti acquisti da parte delle banche centrali hanno sostenuto il suo rally. Poiché il 2025 inizia con persistenti tensioni geopolitiche, la domanda di oro come rifugio sicuro è destinata a non svanire.


Tuttavia, la minaccia della nuova amministrazione statunitense di imporre ulteriori dazi potrebbe alimentare pressioni inflazionistiche, spingendo la Federal Reserve a mantenere tassi di interesse più elevati. L'aumento dei rendimenti del tesoro potrebbe limitare il potenziale dell'oro, rendendo le sue prospettive meno certe nonostante il suo fascino come rifugio sicuro.



Petrolio: Un Orizzonte Negativo

I mercati petroliferi affrontano una previsione negativa per il 2025, alimentata da una combinazione di offerta abbondante e domanda fiacca. Nonostante le misure di stimolo di Pechino, la Cina, il maggiore importatore di petrolio al mondo, continua a mostrare una crescita mediocre, frenando la domanda globale. Nel frattempo, le preoccupazioni geopolitiche in Medio Oriente si sono attenuate e l'OPEC+ sembra pronta a annullare i suoi tagli volontari alla produzione nel 2025. Questi fattori indicano un mercato ben fornito, con poco spazio per aumenti significativi dei prezzi.



Conclusione

Il panorama degli investimenti per il 2025 offre un mix di opportunità e rischi. Le azioni degli Stati Uniti e le criptovalute emergono come punti luminosi, mentre i mercati europei e il petrolio affrontano sfide significative. L'oro rimane una copertura contro l'incertezza, sebbene con alcune limitazioni, poiché le condizioni macroeconomiche evolvono. Per gli investitori, l'adattabilità e la diversificazione saranno fondamentali per navigare in questo ambiente complesso e dinamico.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.

 

Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).

 

Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.