Se vuoi diversificare il tuo portafoglio finanziario prova a dare un’occhiata all’argento. Si tratta di una materia prima che spessa presenta un andamento interessante e che, rispetto ad altri metalli preziosi, viene utilizzata in numerosi settori industriali. L’argento è anche un bene rifugio: in tempi economici difficili e incerti come quelli attuali non c'è da meravigliarsi se tanti investitori si interessano a questa materia prima. In questo articolo ti forniamo alcune informazioni utili per poter investire nell'argento.
Il trading sull'argento
L'argento è una materia prima molto interessante visto che nel corso del tempo ha acquisito delle posizioni rilevanti all’interno dell’industria elettronica, nel settore medico e in quello delle energie rinnovabili.
Argento vs Oro: scegli su quale metallo concentrarti utilizzando il rapporto Oro/Argento
In genere i prezzi dell'oro e dell'argento mostrano una correlazione positiva. In alcuni periodi, tuttavia, il rapporto oro/petrolio (Gold silver ratio) registra delle rapide risalite o subisce delle brusche flessioni e si spinge su dei livelli estremi, fornendo in questo modo delle interessanti opportunità di trading.
Il rapporto oro/argento è uno strumento particolarmente utile per i trader che vogliono individuare qual è il momento migliore per investire in oro o in argento. Questo rapporto misura infatti la forza relativa dell'oro rispetto all'argento e consente di identificare quando una delle due materie prime si sta rafforzando. Questa informazione può aiutare i trader ad ottimizzare la loro operatività, segnalando l’inizio di importanti movimenti direzionali.
Cosa muove il prezzo dell'argento?
Ci sono diversi fattori che incidono sulla domanda e/o sull'offerta di argento e che influiscono pertanto sul suo prezzo. I più importanti sono:
- L’andamento del dollaro americano (USD)
- La consistenza della domanda industriale
- I progressi tecnologici
- Le tendenze economiche
- Le tensioni geopolitiche
- La speculazione
- La diversificazione
Quali sono i rischi del trading sull’argento
Quando fai trading sull'argento devi sapere quali si sono i rischi ai quali ti esponi. I piò importanti sono:
- La volatilità del suo prezzo
- La leva utilizzata
- I rischi di mercato
- I rischi politici e geopolitici
- Il rischio valutario
- I rischi collegati alla sua conservazione
- I livelli di produzione
Le opportunità del trading sull’argento
I vantaggi offerti da questa materia sono:
- È un metallo più economico rispetto ad altre materie prime
- È una merce che sta diventando sempre più necessaria
- È una materia prima flessibile
- Lo sviluppo dell’energia verde
- La trasformazione ecologica
- I progressi tecnologici
- La crescita dei mercati emergenti
- La domanda industriale
- Lo sviluppo delle industrie minerarie nei principali paesi produttori di argento
- Domanda di investimento per la diversificazione
Come fare trading sull’argento
Per fare trading sull’argento puoi usare diversi strumenti finanziari.
Innanzitutto, puoi acquistare argento fisico in diverse forme come le monete, i lingotti o i gioielli. Utilizzato in questa forma, l'argento è un bene tangibile di cui hai la piena proprietà e che puoi detenere fisicamente. Devi tuttavia accertarti di conservarlo in luogo sicuro.
Per fare trading sull’argento puoi utilizzare alcuni strumenti derivati come i future, le opzioni e i CFD (Contratti per Differenza).
Mentre i future e le opzioni sono utilizzati da trader professionisti, i CFD sono più popolari tra i trader privati. Si tratta di uno strumento finanziario interessante in quanto ti consente di operare sia al rialzo sia al ribasso. Con i CFD il tuo guadagno sarà calcolato sulla differenza tra il prezzo di apertura e quello di chiusura della tua posizione. I CFD sfruttano anche la leva e il margine che ti vengono concessi dal tuo broker: ciò significa che puoi iniziare ad operare anche con un capitale ridotto e puoi amplificare i tuoi profitti (evitando di subire delle perdite elevate).
Infine puoi acquistare gli ETF (Exchange Traded Funds) sull'argento che dispongono di una buona liquidità e che costituiscono un'opzione più economica rispetto all'acquisto di argento fisico.
Le migliori strategie di trading per operare sull’argento
Esistono diverse strategie che si utilizzare per fare trading sull’argento e che dipendono della tua esperienza, dalla tua conoscenza dei mercati, dalla tua tolleranza al rischio e dal tuo stile di trading.
Le tre strategie più utilizzate sono:
- Strategia di trend following. Questo approccio prevede di seguire il trend primario espresso dal mercato (rialzista o ribassista), ipotizzando che l'asset continui a seguire questa tendenza. Di solito questa tecnica viene utilizzata dai trader che lavorano su orizzonti temporali di medio termine e che mirano a catturare dei movimenti di prezzo piuttosto ampi. Questa strategia prevede l’utilizzo di medie mobili, linee di tendenza, canali, nonché i livelli di supporto e di resistenza.
- Strategia di breakout. Questa tecnica sfrutta il fatto che i prezzi di una certa attività finanziaria, una volta superato un livello chiave, compiano una rapida accelerazione. I livelli di supporto e resistenza, le linee di tendenza, i canali e i pattern grafici sono alcuni degli strumenti che vengono utilizzati dai trader che utilizzano questa strategia.
- Strategia di mean reversion. Questa strategia prevede di individuare quelle situazioni nelle quali il prezzo dell'argento si è discostato in misura significativa dal suo prezzo medio e di ipotizzare che il prezzo ritorni verso il suo valore medio. Le medie mobili, le bande di Bollinger e il Relative Strength Index sono gli strumenti più utilizzati con questa strategia di trading.
Alcuni suggerimenti
Se vuoi ottenere dei risultati positivi con il trading sull'argento devi sapere come operare su questa materia prima e conoscere il broker che utilizzi. In secondo luogo è necessario disporre di un solido piano di trading con delle rigide regole di gestione del denaro (money management) che dipendono dalla tua tolleranza al rischio, del tuo stile di trading, della tua esperienza e dei tuoi obiettivi finanziari. Infine devi sapere gestire le tue emozioni in modo da essere il più disciplinato possibile e aumentare in questo modo la tua redditività.
Molti trader perdono soldi sui mercati perché non sanno come funziona il trading e non conoscono le caratteristiche delle attività finanziarie sulle quali stanno operando. Molti investitori, poi, fanno trading senza aver predisposto un adeguato piano operativo, una mancanza che spesso è la causa principale del loro fallimento. Quindi prepara un piano e poi rispettalo!
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.