I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Macro

Investimenti alternativi: guida al portafoglio

Carolane de Palmas
May 25, 2023

 


Il settore degli investimenti alternativi ha guadagnato popolarità ed è diventato più accessibile negli ultimi 15 anni, soprattutto a causa della recessione economica globale del 2008. Durante la crisi economica e finanziaria che ha portato al crollo dei mercati, gli individui che in precedenza si erano affidati agli investimenti convenzionali hanno subito un forte calo del valore delle loro partecipazioni, spingendo molti a esplorare opzioni di investimento alternative.


Se in passato gli investimenti alternativi erano disponibili soprattutto per gli individui con un elevato patrimonio netto e per gli investitori istituzionali, ora stanno diventando più accessibili agli investitori al dettaglio. Questa tendenza è dovuta principalmente a fattori quali la globalizzazione della finanza, l'introduzione di nuovi tipi di investimenti alternativi, i progressi della tecnologia e la crescente importanza delle considerazioni ESG e della finanza verde.


Di conseguenza, gli investitori retail sono ora in grado di accedere a opzioni di investimento alternative e di diversificare i loro portafogli, il che è particolarmente importante alla luce del panorama degli investimenti in continua evoluzione e della crescente enfasi sui fattori ambientali, sociali e di governance.


Cosa sono gli investimenti alternativi? Quali sono i vantaggi e i rischi degli investimenti alternativi? È la scelta giusta per la tua strategia di trading o di investimento? Facciamo un tuffo nel passato.


Cosa si intende quando si parla di investimenti alternativi?


Gli investimenti alternativi raggruppano un'ampia gamma di investimenti che non comprendono i classici veicoli finanziari, come azioni, obbligazioni o prodotti cash, la cui performance non è legata ai mercati tradizionali.

Di solito, queste opportunità finanziarie sono meno (o per nulla) regolamentate dalla Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti, dalla Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito o da qualsiasi altra organizzazione di regolamentazione a seconda del luogo in cui si vive, perché spesso non sono scambiate sui mercati pubblici.


Ciò significa che potreste non essere protetti come con gli investimenti regolamentati e che potrebbe essere più complesso ottenere dati, informazioni e registrazioni affidabili e verificabili su queste attività finanziarie. È quindi più difficile determinare i loro valori sottostanti ed essere sicuri di pagare il prezzo giusto.


Queste opzioni di investimento sono spesso illiquide, volatili e più rischiose. Inoltre, tendono ad avere importi minimi di investimento e una struttura di commissioni specifiche che spesso possono essere più elevate rispetto agli investimenti tradizionali.


Quali sono i diversi tipi di investimenti alternativi che puoi aggiungere al tuo portafoglio?


A seconda della tua tolleranza al rischio, dei tuoi obiettivi finanziari, del tuo orizzonte temporale e delle tue conoscenze, ci sono diversi tipi di investimenti alternativi a cui puoi rivolgerti. A volte è possibile trovare un elenco di investimenti alternativi in base al loro aspetto tangibile/intangibile o liquido/illiquido.

 

Ecco alcuni esempi di investimenti alternativi che potresti considerare di aggiungere al tuo portafoglio:


·        Metalli preziosi e altre materie prime come le risorse naturali

·        Arte

·        Vino

·        Francobolli

·        Monete

·        Carte sportive

·        Oggetti d'antiquariato

·        Criptovalute

·        Derivati come i CFD

·        Strategia long/short

·        Strategia basata sulla volatilità

·        Fondi speculativi

·        Private equity

·        Credito privato

·        Capitale di rischio

·        Crowdfunding e prestiti peer-to-peer

·        Immobiliare

·        Investimenti sostenibili

·        Infrastrutture


Quali sono i pro e i contro degli investimenti alternativi?


Gli investitori sono attratti dagli investimenti alternativi per le loro caratteristiche uniche e per le basse correlazioni con i mercati finanziari tradizionali, che li rendono un'opzione interessante per diversificare i portafogli e ridurre in qualche modo il rischio complessivo. Inoltre, gli investimenti alternativi consentono di accedere a mercati che non sono disponibili attraverso gli investimenti tradizionali, il che rappresenta un altro ottimo modo per diversificare i veicoli di investimento.


Sebbene gli investimenti alternativi siano in genere considerati più rischiosi di quelli tradizionali, hanno anche un potenziale di rendimento più elevato. Maggiore è il rischio che si è disposti a correre, maggiore è la ricompensa che si può ricevere.


Inoltre, gli investimenti alternativi sono disponibili in varie forme e strutture, offrendo agli investitori la flessibilità di scegliere l'investimento che meglio si allinea alla loro tolleranza al rischio, alle loro preferenze e ai loro obiettivi di investimento.


Infine, alcuni strumenti di investimento alternativi sono noti per proteggere in qualche modo gli investitori dall'inflazione, come l'oro e gli immobili, che possono essere una buona soluzione in tempi di inflazione elevata come quelli che abbiamo vissuto negli ultimi anni.


Gli investimenti alternativi possono anche offrire benefici fiscali che gli investimenti tradizionali non offrono, il che può essere vantaggioso ai fini dell'ottimizzazione fiscale. Investendo in strumenti alternativi, gli investitori possono beneficiare di incentivi fiscali quali crediti d'imposta o differimenti, che possono contribuire a ridurre l'onere fiscale complessivo.


D'altro canto, gli investimenti alternativi sono prodotti/soluzioni di investimento molto rischiosi, il che significa che il potenziale di perdita di capitale è elevato.


Inoltre, di solito sono molto illiquidi, il che significa che potrebbe essere difficile chiudere la posizione o liberarsi dell'attività senza avere un impatto significativo sul suo prezzo. Inoltre, alcuni investimenti alternativi richiedono un certo periodo di investimento, quindi il tuo investimento non sarà disponibile in caso di emergenza.


Questi investimenti finanziari sono anche prodotti o mercati globalmente più complessi, è più difficile per i trader o gli investitori alle prime armi capire come funzionano e cosa fa salire o scendere i prezzi. È quindi più difficile prendere una decisione consapevole. Inoltre, le soluzioni di investimento alternative sono solitamente meno regolamentate e meno trasparenti e le informazioni non sono disponibili al pubblico.


La loro natura unica, che spesso può essere un grande vantaggio, rende complicato determinare la giusta valutazione.


Come sapere se gli investimenti alternativi sono adatti a te


Per valutare se gli investimenti alternativi sono adatti al tuo portafoglio, devi innanzitutto considerare i tuoi obiettivi di investimento e la tua tolleranza al rischio. Se hai un orizzonte di investimento a lungo termine e un'elevata tolleranza al rischio, gli investimenti alternativi possono essere più adatti rispetto a chi ha un orizzonte di investimento a breve termine e una bassa tolleranza al rischio, ad esempio.


In secondo luogo, per prendere le decisioni migliori è necessario valutare l'attuale allocazione del portafoglio e il suo grado di diversificazione. Devi anche considerare le tue esigenze di liquidità.


Se il tuo portafoglio attuale è fortemente investito in attività tradizionali, gli investimenti alternativi possono offrire diversificazione e rendimenti potenzialmente più elevati. Tuttavia, è importante assicurarsi di non esagerare con l'allocazione degli investimenti alternativi. Inoltre, gli investimenti alternativi sono meno liquidi di quelli tradizionali, il che significa che può essere più difficile venderli rapidamente. Questo può essere un problema se hai esigenze significative di liquidità a breve termine.


Una soluzione potenziale consiste nell'allocare una parte del portafoglio in investimenti alternativi, mantenendo al contempo un'allocazione più ampia in attività più liquide come cash, azioni e obbligazioni. Questo può aiutare a bilanciare il rischio e la liquidità del portafoglio.


È inoltre importante prendere in considerazione la tua esperienza e le tue conoscenze in materia di investimenti, poiché gli investimenti alternativi spesso richiedono conoscenze e competenze specialistiche. Se disponi di un'area di competenza, è una buona opportunità sfruttarla: se sei esperto di immobili o di vino, ad esempio, avrai un vantaggio in quei rispettivi mercati. Tuttavia, se non hai esperienza di investimenti alternativi, potrebbe essere saggio chiedere consiglio a un professionista che abbia esperienza in questo tipo di investimenti.


Conclusioni


Gli investimenti alternativi possono essere un'aggiunta vantaggiosa a qualsiasi portafoglio di investimento, ma è importante determinare prima se sono in linea con i tuoi obiettivi di investimento, la tua tolleranza al rischio e la tua situazione finanziaria complessiva. In qualità di broker CFD regolamentato, ActivTrades fornisce una piattaforma di trading che consente ai suoi utenti di aggiungere al proprio portafoglio i CFD o Contratti per Differenza.


In quanto strumenti finanziari derivati, i CFD possono essere considerati investimenti alternativi, in quanto è possibile scommettere sul rialzo e sul ribasso dei mercati nel breve termine, senza possedere l'attività sottostante, utilizzando la leva finanziaria e il margine di negoziazione. È inoltre possibile ottenere un'esposizione a diversi mercati all'interno della stessa piattaforma (metalli, prodotti agricoli, energia, futures, azioni, valute, indici, criptovalute e altro ancora).


 



Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.