I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

Ritorno dell'appetito al rischio

Saverio Berlinzani
August 31, 2023


I dati sul mercato del lavoro usciti ieri, in particolar modo gli ADP, ovvero le assunzioni delle imprese private, sono stati inferiori alle previsioni, ovvero 177.000 lavoratori assunti in agosto, il minimo degli ultimi 5 mesi. Le attese erano per un incremento di 195.000 unità mentre il dato precedente era stato eclatante, ovvero 371.000 nuovi assunti. Il capo economista di ADP Richardson ha affermato che i numeri di questo mese sono coerenti con il ritmo di creazione di posti di lavori che si aveva prima della pandemia, dopo due anni di guadagni eccezionali dovuti alla ripresa sostenuta anche dallo Stato. Evidentemente cominciano a farsi sentire gli effetti dei tassi alti alle imprese.


Oltre ai dati sul mercato del lavoro, ieri è stata pubblicata anche la seconda rilevazione del PIL americano relativa al secondo trimestre, con un +2.1% che ha deluso le aspettative, in ragion del fatto che la prima rilevazione aveva mostrato una crescita del 2.4%. Sono scese le spese per i consumi, privati e pubblici e, in aggiunta, c’è stato un calo significativo dell’export (-10.6%), insieme ad un ribasso del mercato immobiliare (investimenti fissi residenziali in discesa del 3.6%, calo del nono mese consecutivo). Le reazioni sui mercati non si sono fatti attendere, con Wall Street che ha chiuso in positivo per il quarto giorno consecutivo (DJ +0.11%, S&P +0.38%, Nasdaq +0.54%).


Come abbiamo già ribadito, dei dati americani inferiori alle attese generano un’ondata di ottimismo, nella speranza che la Fed metta finalmente uno stop al rialzo del costo del denaro. Forse però non sono sufficienti questi primi dati inferiori alle attese per decretare la fine della politica monetaria restrittiva e la Fed avrà probabilmente bisogno di conferme prima di stabilizzarla.


E la settimana ci riserva ancora dei dati interessanti, con i numeri sull’inflazione dell’Eurozona, unitamente al tasso di disoccupazione, mentre nel pomeriggio sono attesi, negli USA, i dati sui price consumer expenditure (PCE), una misura significativa dell’inflazione, insieme ai dati sugli occupati settimanali, i jobless claims. E domani, ciliegina sulla torta, ci saranno i Non Farm Payrolls.


Infine, segnaliamo che il PMI manifatturiero cinese è uscito migliore delle attese a 49.7, sempre in zona recessiva, ma comunque superiore al consensus di 49.4. Uno spiraglio di luce in un periodo difficile per il gigante asiatico, con lo Yuan sempre a ridosso dei minimi contro Usd in area 7.30.


VALUTE


Sul mercato dei cambi va segnalata la rinnovata debolezza di dollaro, con un UsdJpy tornato sotto quota 146 e in fase distributiva. Ieri si vociferava di un possibile intervento della BoJ solo sopra quota 150 e, per tale ragione, avevamo visto i prezzi salire fino a 147.50, poi corretti violentemente dopo l’uscita dei dati USA peggiori del consensus.


L’EurUsd è risalito sopra 1.09 anche se le resistenze chiave a 1.0970-80 sembrano lontane. Il Cable è invece tornato sopra 1.27, con i livelli chiave posti attorno a 1.2840 che sono ancora lontani. Rimaniamo quindi in una fase che potremmo definire laterale, anche se abbastanza volatile. Da seguire l’andamento del cross NzdChf che rimane vicino ai minimi di sempre a 0.5195 ma sul quale sono visibili importanti divergenze.


UsdCad ha corretto dopo i test sopra 1.36, anche per via anche della tenuta del petrolio sopra quota 80, dovuta alla volontà dell’Opec+ di persistere nella riduzione della produzione per sostenerne i prezzi. Oggi attenzione ai jobless claims: se fossero negativi, potrebbero rappresentare il viatico per ulteriori discese del biglietto verde.

Buona giornata e buon trading.


Saverio Berlinzani





Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.