I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi di mercato

NFP: mercati in attesa

Saverio Berlinzani
September 01, 2023


Nelle ultime ore sembrava che il mercato si fosse girato in modalità risk on, dopo che alcuni dati americani peggiori del previsto avevano spinto molti investitori a ritenere che la Fed fosse divenuta maggiormente accomodante e propensa a decretare finalmente il pivot dei tassi. Questa condizione è durata soltanto un paio di sedute, nelle quali sono stati pubblicati gli ADP, e i Jolts, indicatori che sembrano evidenziare un rallentamento del mercato del lavoro.


Ieri il Price Consumer Expenditure, che rappresenta una misura dell’inflazione assai rilevante per la Fed, nel dato core relativo al mese di luglio ha registrato un +0,2%, il linea con il mese di giugno e con il consensus di mercato. Il tasso annuo ha invece registrato un leggero aumento, raggiungendo il 4.2% rispetto al 4.1% di giugno. Nel dato generale i numeri sono usciti come da attese, con un +0.2% su base mensile e un +3.3% su base annua. 


Tutto questo sufficiente è per spingere la Fed a interrompere il rialzo del costo del denaro? Anche gli altri dati sul mercato del lavoro, ovvero i jobless, sono usciti migliori delle attese, evidenziando una resilienza che ha poi generato uno storno dei mercati azionari ed un recupero del dollaro. 


Alla fine della settimana e dopo la pubblicazione di tutti questi dati, l’economia USA sembra quindi tenere, nonostante gli alti livelli dei tassi di interesse, e forse i cali visti negli ADP e Jolts non paiono sufficienti a garantire una Fed maggiormente accomodante. 


Oggi poi è il giorno dei NFP, probabilmente il dato più significativo, quello che potrebbe spostare gli equilibri di mercato. Le attese sono per una disoccupazione ferma al 3.5% mentre gli occupati del settore non agricolo sono attesi in aumento di 187.000 unità. I guadagni orari sono attesi stabili a +0.4% su base mensile e +4.4% su base annuale, mentre il tasso di partecipazione della forza lavoro è atteso stabile al 62.6%. 


Siamo entrati nei mesi caldi, quelli che di solito creano volatilità e movimenti interessanti, ovvero il periodo che va da settembre a dicembre. Finora il mantra “bad news are good news” ha mantenuto stabili le borse ma cosa accadrebbe se ci fosse un hard landing? Come si muoverebbero le correlazioni in questa situazione e, soprattutto, ci potrebbe essere il pericolo di un crollo del mercato azionario? Sono domande da porsi in un periodo nel quale i dati non evidenziano ancora un rallentamento marcato e si è ancora in tempo a “salvare capra e cavoli”. 


VALUTE

Sul mercato dei cambi i dati e la correzione delle borse si sono tradotti in un recupero del dollaro contro tutte le valute, ad eccezione dello yen. EurUsd è sceso un centinaio di pips ritornando a 1.0840 mentre il UsdJpy ha perso circa 70-80 pips scendendo verso 145.40. L’EurJpy si è dimostrato un moltiplicatore di volatilità, scendendo di circa 200 pips da 159.70 a 157.70. 


Oggi con i Nfp, il mercato potrebbe vivere momenti di alta tensione, con un dollaro che, se uscisse un dato superiore alle attese, potrebbe allungare al rialzo e tornare sui massimi di qualche seduta orsono. Un dato negativo potrebbe invece indebolire la divisa americana, anche se la price action sembra aver già scontato un evento del genere. Quindi, cinture allacciate, e pronti ad osservare i movimenti che ci porteranno nel pieno di uno dei mesi più importanti dell’anno. 

Buona giornata e buon trading. 


Saverio Berlinzani






Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.


Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”). 


Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.