I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 75% degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
ActivTrades
News & Analisi
Analisi Settimanali

Tensioni globali, deflazione in Cina e rally del petrolio

Carolane de Palmas
June 13, 2025

Outlook Settimanale


Cosa è successo questa settimana?

  1. La deflazione si sta aggravando in Cina, dove i prezzi al consumo sono scesi per il quarto mese consecutivo a maggio (-0,1% su base annua). Questa tendenza negativa, esacerbata dai dazi statunitensi e dallo spostamento verso il mercato dell'usato da parte dei consumatori di lusso, è iniziata a febbraio con un calo dello 0,7%.
  2. Anche i prezzi alla produzione cinesi hanno subito un calo significativo, scendendo del 3,3% su base annua a maggio, il calo più forte dal luglio 2023. I prezzi all'ingrosso sono in deflazione dall'ottobre 2022.
  3. Le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono crollate del 35% su base annua a maggio, segnando il calo più marcato dal febbraio 2020 e suggerendo gli effetti della guerra commerciale nonostante i recenti accordi.
  4. Le esportazioni cinesi sono cresciute complessivamente del 4,8% a maggio, con una performance più debole del previsto.
  5. Le importazioni cinesi sono diminuite del 3,4%, a indicare la debolezza della domanda interna.
  6. Gli europei sono sempre più pessimisti riguardo alle loro economie nazionali, come riportato dal Boston Consulting Group.
  7. Secondo il British Retail Consortium, il mese scorso i consumatori britannici hanno ridotto le spese non essenziali.
  8. I posti di lavoro vacanti nel Regno Unito hanno continuato la loro tendenza al ribasso, scendendo del 7,9% a 736.000 tra marzo e maggio, segnando il 35° calo consecutivo.
  9. Il tasso di disoccupazione britannico ha registrato un leggero aumento, passando al 4,6% nei tre mesi fino ad aprile dal 4,5% del periodo precedente.
  10. Il Canada intende aumentare la spesa militare per placare gli Stati Uniti e rispettare gli impegni della NATO.
  11. Il Canada è storicamente al di sotto dell'obiettivo di spesa per la difesa del 2% fissato dall'Alleanza.
  12. Nel 2024, il Canada spenderà l'1,37% del suo PIL per la difesa, posizionandosi al di sopra solo di Belgio, Lussemburgo, Slovenia e Spagna tra i membri della NATO.
  13. La Banca Mondiale ha abbassato le previsioni di crescita economica globale per il 2025 al 2,3%, rispetto alla precedente stima del 2,7%.
  14. Questo tasso di crescita globale previsto rappresenterebbe “il più lento tasso di crescita globale dal 2008, a parte le vere e proprie recessioni globali, secondo la Banca Mondiale”.
  15. L'IPC degli Stati Uniti è aumentato dello 0,1% a maggio. Nell'ultimo anno è aumentato del 2,4%.
  16. Dopo una crescita dello 0,2% nel marzo 2025, si stima che il prodotto interno lordo (PIL) reale mensile del Regno Unito abbia subito un calo dello 0,3% nel mese di aprile.
  17. L'inflazione dei prezzi alla produzione negli Stati Uniti è rimasta bassa in tutti i settori a maggio (+0,1%), indicando che i dazi non hanno ancora portato a un aumento dei costi per i consumatori e le imprese.
  18. I futures del greggio sono saliti fino al 13% giovedì sera in seguito agli attacchi aerei israeliani contro l'Iran, secondo quanto riferito, condotti senza il sostegno degli Stati Uniti.
  19. Si tratta del più grande guadagno in un solo giorno da circa 5 anni a questa parte.


I Market Movers della settimana


Forex



  1. Il Dollar Index è scambiato intorno al livello più basso da febbraio 2022.
  2. CHF/JPY è al livello più alto dal luglio 2024.
  3. EUR/USD è scambiato al livello più alto da novembre 2021.
  4. EUR/JPY è in rialzo per la terza settimana consecutiva.


Materie prime



  1. I futures sul Light Crude e sul Brent sono in rialzo di oltre il 13% a seguito dei conflitti in Medio Oriente tra Israele e l'Iran.
  2. I prezzi dell'oro sono aumentati di oltre il 3,5%.
  3. I prezzi del gas naturale sono scesi di oltre il 6%.
  4. I prezzi dell'avena sono in aumento per la quarta settimana consecutiva in un contesto di volatilità.
  5. I prezzi del platino salgono di oltre l'8%, dopo il +11,65% della settimana precedente.


Indici



  1. L'indice VIX è salito di oltre l'11%.
  2. L'indice tedesco DAX40 è in calo di quasi il 4%.
  3. L'indice UK100 è ai massimi livelli sopra gli 8.850 punti.
  4. L'Euro50 perde quasi il 3%.
  5. L'indice brasiliano Bra50 è in calo dopo 3 settimane di rialzo.


Azioni


Top

  1. Oracle: 18.26%
  2. The AES Corporation: 12.92%
  3. Fresnillo: 11.87%
  4. KLA: 10.98%
  5. APA: 10.43%


Flop

  1. lululemon Athletica: -26.28%
  2. The J.M Smuckler Company: -12.70%
  3. Pacific Gas & Electric: -10.62%


Le notizie da seguire questa settimana

Lunedì 16 Giugno

  1. 04:00 - Produzione industriale cinese a/a (maggio)Precedente: 6.1%
  2. Previsione: 6%
  3. 05:00 - Vendite al dettaglio cinesi a/a (maggio)Precedente: 5.1%
  4. Previsione: 4.9%


Martedì 17 Giugno

  1. 05:00 - Decisione sui tassi di interesse della BoJPrecedente: 0.5%
  2. Previsione: 0.5%
  3. 11:00 - Indice del sentimento economico tedesco ZEW (giugno)Precedente: -1
  4. Previsione: -3
  5. 14:30 - Vendite al dettaglio americane m/m (maggio)Precedente: 0.1%
  6. Previsione: 0.1%


Mercoledì 18 Giugno

  1. 01:50 - Bilancia commerciale giapponese (maggio)Precedente: ¥-115.8B
  2. Previsione: ¥-170.0B
  3. 08:00 - Tasso di inflazione del Regno Unito a/a (maggio) Precedente: 3.5%
  4. Previsione: 3.6%
  5. 14:30 - Permessi di costruzione americani Prel (maggio)Precedente: 1.422M
  6. Previsione: 1.4M
  7. 14:30 – Nuove costruzioni abitative americane (maggio)Precedente: 1.361M
  8. Previsione: 1.36M
  9. 20:00 - Decisione sui tassi di interesse della Fed Precedente: 4.5%
  10. Previsione: 4.5%
  11. 20:00 - Proiezioni economiche del FOMC
  12. 20:30 - Conferenza stampa della Fed


Giovedì 19 Giugno

  1. 13:00 - Decisione sui tassi di interesse della BoEPrecedente: 4.25%
  2. Previsione: 4.25%


Venerdì 20 Giugno

  1. 01:30 - Tasso di inflazione giapponese a/a (maggio)Precedente: 3.6%
  2. Previsione: 3.6%
  3. 08:00 - Vendite al dettaglio nel Regno Unito (maggio)Precedente: 1.2%
  4. Previsione: -1.0%


I principali report sugli utili da tenere d'occhio


Mercoledì 18 Giugno

  1. Aurora Cannabis


Giovedì 19 Giugno

  1. Carmax


Venerdì 20 Giugno

  1. Accenture



Fonte: Trading Economics, TradingView e dati di ActivTrades al 13 Giugno 2025


Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.



Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).



Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.